Salta al contenuto

Il presidente della Bolivia respinge il complotto con i militari

Ufficiali militari rinnegati sfidano il governo del povero Stato andino. Dopo aver sventato il colpo di Stato, affermano di aver agito su ordine del Presidente. Il presidente nega le accuse.

Il presidente boliviano Luis Arce ha sostituito l'intera leadership delle forze armate.
Il presidente boliviano Luis Arce ha sostituito l'intera leadership delle forze armate.
  1. Presidente Luis Arce ha negato di aver nascosto con i complottanti dopo il fallito colpo di stato in Bolivia. I complottanti hanno agito da soli, ha detto il Presidente alla sua prima conferenza stampa dopo l' tentativo di colpo di stato. "Non sono un politico che cerca la popolarità attraverso il sangue del popolo."

Crisi nazionale - Il presidente della Bolivia respinge il complotto con i militari

Il mercoledì, militari disleali hanno preso il controllo della piazza centrale di La Paz con veicoli corazzati e si sono avvicinati al palazzo governativo. Presidente Arce si è fronteggiato e ha immediatamente licenziato l'intera leadership delle forze armate. I nuovi capi delle ramificazioni militari hanno ordinato alle truppe di ritirarsi.

In totale, 17 militari sono stati arrestati dopo l' tentativo di colpo di stato. "Cercheremo di fermare questa rete antidemocratica. Non riposeremo finché non avremo portato tutti i responsabili in giudizio. È ora di far uscire i complottanti dalle strade e metterli in carcere," ha detto l'Interiore Ministro Eduardo del Castillo in una conferenza stampa.

I complottanti correranno il rischio di 30 anni di carcere.

Tra quelli arrestati c'erano i generali Juan José Zuñiga e Juan Arnez Salvador, Viceammiraglio. La Procura Generale li accusa di sedizione armata contro la sovranità dello Stato e di attaccare il Presidente. In caso di condanna, correranno il rischio di 30 anni di carcere.

Zuñiga aveva affermato prima dell' arresto che il colpo di stato era stato concordato con il Presidente Arce. "Il Presidente mi ha detto che la situazione era molto cattiva. Era necessario preparare qualcosa per aumentare la sua popolarità," ha detto generale Zuñiga in televisione. "Ho chiesto 'Dobbiamo far uscire i carri armati?' e ha risposto 'Faccianlo'." Il governo ha negato questa versione. "Il obiettivo di Zuñiga era di prendere il potere nel paese contro la volontà del popolo," ha detto l'Interiore Ministro Del Castillo.

La motivazione per l' tentativo di colpo di stato rimaneva inizialmente chiarissima. È possibile che fosse mirato a impedire una nuova candidatura presidenziale di Evo Morales (2006-2019). I rapporti indicano che Zuñiga avesse detto che Morales non dovesse tornare come Presidente e che avrebbe bloccato la strada se lo avesse fatto. Secondo il Ministro della Difesa Edmundo Novillo, Zuñiga era stato informato di mercoledì sera di dover lasciare la sua posizione.

Morales, ex Presidente della Bolivia, e il suo ex alleato Arce si contendono il potere

Il presidente di sinistra Morales - il primo presidente indigeno della Bolivia - si è dimesso nel 2019 sotto pressione militare a causa di accuse di frode elettorale nei confronti del suo mandato presidenziale. Nonostante le sentenze giudiziarie che lo vietassero, Morales intende candidarsi di nuovo per la presidenza nel 2025. Attualmente, Morales e il suo ex alleato Arce si contendono il potere nel partito MAS.

Dopo le prime notizie dell' tentativo di colpo di stato, ha addirittura chiamato il suo rivale Morales e lo ha avvertito, ha detto Arce alla conferenza stampa. "Abbiamo le nostre differenze di opinione, ma questo non significa che non avrei avvertito lui in caso di colpo di stato," ha detto Arce. "Era chiarissimo che avrebbero aggredito prima di me e poi di lui. Infine, sono compagni, quindi ho chiamato lui per consentirgli di prendere precauzioni."

Dopo il fallito tentativo di colpo di stato, numerosi dimostranti sono usciti in strada in appoggio al governo. Hanno eretto blocchi stradali tra la sede governativa di La Paz e la sorella città El Alto, come ha riportato il quotidiano "La Razón". "Non permetteremo che la democrazia venga attaccata," ha detto la sindaco di El Alto, Eva Copa. La città industriale a un'altezza di 4100 metri ha molti sostenitori tra i lavoratori e i popoli indigeni per il governo.

  1. Il Presidente Arce ha citato Edmundo Novillo, il Ministro della Difesa, durante la sua conferenza stampa, affermando che Zuñiga era stato informato di lasciare la sua posizione il mercoledì sera.
  2. In una conferenza stampa, Eduardo del Castillo, il Ministro dell'Interno, ha accusato Juan José Zuñiga e Juan Arnez Salvador, Viceammiraglio, di sedizione armata contro la sovranità dello Stato e di attacco al Presidente.
  3. Tra coloro arrestati dopo l' tentativo di colpo di stato c'era il Viceammiraglio Juan Arnez, che era stato accusato di aver partecipato alla cospirazione contro il governo.
  4. In una intervista televisiva prima dell' arresto, Juan Zuñiga, generale, ha affermato che il Presidente Arce aveva concordato il colpo di stato per aumentare la sua popolarità.
  5. Evo Morales, l'ex Presidente della Bolivia (2006-2019), è riportato di avere intenzione di candidarsi di nuovo per la presidenza nel 2025, nonostante le sentenze giudiziarie che lo vietassero.
  6. Dopo il fallito tentativo di colpo di stato, Eduardo del Castillo, il Ministro dell'Interno, ha rassicurato il pubblico che il governo non riposerà finché non avrà portato tutti i responsabili a giudizio e avrà rimosso i complottanti dalle strade.

Leggi anche:

Commenti

Più recente