Salta al contenuto

Il Ministro degli Interni è contrario al divieto generale di petardi

Questo Capodanno sarà il primo di Daniela Behrens come Ministro dell'Interno. Nonostante i disordini dell'anno scorso, ritiene che il divieto di usare petardi sia di scarsa utilità.

Fuochi d'artificio esplodono nel cielo sopra il Maschsee e il Nuovo Municipio di Hannover..aussiedlerbote.de
Fuochi d'artificio esplodono nel cielo sopra il Maschsee e il Nuovo Municipio di Hannover..aussiedlerbote.de

Il Ministro degli Interni è contrario al divieto generale di petardi

A circa un mese dal Capodanno, il ministro degli Interni della Bassa Sassonia, Daniela Behrens, si è espressa contro un divieto generale dei fuochi d'artificio. "Mi preoccupa il fatto che ogni anno migliaia di persone si feriscono a causa dei fuochi d'artificio, il che significa che i servizi di emergenza e la polizia sono sempre molto impegnati a cavallo dell'anno", ha dichiarato la politica SPD all'Agenzia di stampa tedesca. Inoltre, i petardi hanno avuto un ruolo inglorioso nei disordini di Capodanno dello scorso anno. "Tuttavia, è anche vero che la stragrande maggioranza dei cittadini usa i fuochi d'artificio in modo pacifico e responsabile a Capodanno", ha detto Behrens.

È anche discutibile che un divieto possa influenzare i rivoltosi, che spesso usano comunque fuochi d'artificio vietati. "Credo quindi che l'istituzione di zone di divieto di fuochi d'artificio da parte delle autorità locali, in particolare nelle città più grandi della Bassa Sassonia, sarebbe più efficace", ha dichiarato Behrens. La polizia farebbe rispettare questi divieti durante la notte di Capodanno.

Lo scorso Capodanno, la polizia della Bassa Sassonia è stata chiamata per 3245 incidenti. Tra questi, 34 attacchi a membri della polizia, dei vigili del fuoco e dei servizi di soccorso.

L'organizzazione ambientalista Umwelthilfe e il sindacato di polizia (GdP) sono tra coloro che si battono per un divieto nazionale dei petardi. Essi sottolineano il numero di persone ferite a Capodanno, i costi per i servizi di emergenza, le sostanze inquinanti nell'aria e il panico tra gli animali. Secondo Umwelthilfe, più di 166.000 persone hanno già firmato una lettera aperta a favore di un "Capodanno senza petardi".

"In considerazione dell'enorme produzione di sostanze inquinanti, dell'accumulo di rifiuti, dell'elevato rischio di incidenti, dello stress per molte persone e animali e, non da ultimo, degli attacchi alle forze di sicurezza dello scorso anno, chiediamo che i fuochi d'artificio siano organizzati a livello centrale, come è pratica comune in molti altri Paesi", ha dichiarato il GdP della Bassa Sassonia.

Johanniter-Unfall-Hilfe ha spiegato che i divieti sui fuochi d'artificio meritano di essere presi in considerazione in termini di ambiente e benessere degli animali. Tuttavia, gli incidenti che coinvolgono i fuochi d'artificio rappresentano una percentuale piuttosto ridotta degli interventi di soccorso a Capodanno. "Il consumo disinibito di alcolici è ancora la causa principale", ha detto Johanniter.

L'Associazione dei servizi di soccorso privati della Germania settentrionale (LPR Nord) rifiuta un divieto generale sui fuochi d'artificio. In alcune aree, come i centri urbani, un divieto di fuochi d'artificio è considerato appropriato. Tuttavia, un divieto generale colpirebbe anche coloro che celebrano pacificamente la tradizione del Capodanno.

Secondo un sondaggio, la maggioranza delle persone in Germania ha un'opinione negativa dei fuochi d'artificio a cavallo dell'anno. Secondo un sondaggio condotto dall'istituto di ricerca d'opinione YouGov per conto dell'Agenzia di stampa tedesca, un cittadino su tre (34%) è un convinto oppositore dei fuochi d'artificio. Un altro 19 percento ha dichiarato di "non gradire" petardi e razzi. Il 14% è invece "completamente a favore" dei tradizionali fuochi d'artificio di Capodanno.

Fonte: www.dpa.com

Commenti

Più recente