Salta al contenuto

Il governo norvegese decide a favore dell'estrazione in acque profonde

Per la ricerca di risorse minerarie

Il governo norvegese decide a favore dell'estrazione in acque profonde.aussiedlerbote.de
Il governo norvegese decide a favore dell'estrazione in acque profonde.aussiedlerbote.de

Per la ricerca di risorse minerarie - Il governo norvegese decide a favore dell'estrazione in acque profonde

Il governo di centro-sinistra norvegese ha raggiunto un accordo con l'opposizione per liberare parzialmente i fondali marini per l'estrazione in profondità. Per guidare la trasformazione verde sotto forma di celle a combustibile, celle solari, auto elettriche e smartphone, queste risorse minerarie sono necessarie, ha dichiarato la deputata socialdemocratica Marianne Sivertsen Naess in una conferenza stampa martedì. L'annuncio ha provocato reazioni rabbiose da parte degli ambientalisti.

Il regno scandinavo - già grande produttore di petrolio e gas - potrebbe così diventare uno dei primi Paesi a cercare risorse minerarie nei fondali marini.

I conservatori all'opposizione e la destra populista hanno concordato con il governo l'apertura di aree al largo della Groenlandia e del Mare di Barents su base frammentaria. "Lo sfruttamento sarà autorizzato solo se gli studi dimostreranno che è possibile in modo sostenibile e ragionevole", ha dichiarato il deputato conservatore Bard Ludvig Thorheim.

Le organizzazioni non governative e gli scienziati avvertono che l'estrazione in profondità potrebbe danneggiare gli ecosistemi e minacciare le specie. Altre preoccupazioni riguardano la capacità dell'oceano di assorbire CO2 e il potenziale impatto del rumore sulle balene, ad esempio. Alcuni Paesi, come la Francia e il Regno Unito, hanno già chiesto una moratoria sulle attività estrattive sui fondali marini.

Leggi anche:

Fonte: www.ntv.de

Commenti

Più recente