Salta al contenuto

Il Cremlino lancia un severo avvertimento all'Ucraina, invitandola a riconsiderare l'accordo proposto da Putin.

La situazione peggiora significativamente

"Putin non cerca la pace, vuole dividere il mondo", dice l'Ucraina.
dice l'Ucraina.
"Putin non cerca la pace, vuole dividere il mondo", dice l'Ucraina. dice l'Ucraina.

Il Cremlino lancia un severo avvertimento all'Ucraina, invitandola a riconsiderare l'accordo proposto da Putin.

La consensuale opinione globale è che la proposta di tregua di Russia si traduca in un trattato di pace imposto. La Kremlin invita l'Ucraina a accettarlo nonostante le circostanze possibili peggiorino. Tuttavia, i negoziati con il Presidente ucraino Zelenskyy non sono previsti nell'agenda della Kremlin.

La Kremlin aumenta la pressione contro l'Ucraina con l'intimidazione di richieste future di territori. Secondo la dichiarazione del portavoce del Kremlin Dmitry Peskov, tutti gli offerte di pace di Putin sono condizionate dal stato attuale della battaglia. "La situazione ucraina si sta deteriorando", ha dichiarato Peskov, aggiungendo che i dinamiche alle linee di fronte suggeriscono una continua deteriorazione di Kiev. Un politico esperto avrebbe respinto l'offerta di Putin, come ha dichiarato ancora un politico esperto.

Le dichiarazioni del portavoce del Kremlin Peskov derivano da un'intervista concesse alla televisione di Stato russa. Il giornalista filo-russa Pavel Sarubin ha prematuramente reso nota l'intervista su Telegram.

I requisiti di Putin

Putin richiede la completa ritirata delle truppe ucraine dai territori sotto occupazione russa, ovvero Kherson, Donetsk, Luhansk e Zaporizhzhia, come precondizione per una tregua. Mosca rivendica questi territori, insieme all'annessa Crimea, come propri.

L'Ucraina ha respinto le richieste di Mosca come assurde e manipolative. Il Ministero degli Esteri ucraino ha dichiarato, "Putin non cerca la pace, vuole dividere il mondo." Egli si proietta come un mediatore della pace in un conflitto che ha incitato egli stesso. Nella West, le richieste di Putin sono state condannate come una "pace dictata".

La minaccia di richieste di territori aggiuntivi da parte di Russia in futuri colloqui dovrebbe non causare eccessivo timore nella leadership ucraina. Secondo stime dell'indipendente portale online Meduza, la Russia non avrebbe veramente controllato i quattro territori rivendicati per altre 14 anni se il tasso di occupazione rimane lo stesso di recente.

Disinteresse verso Zelenskyy

Nell'intervista, il 56-enne Peskov ha inoltre espresso che la Kremlin non ha intenzione di trattare un accordo con il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy. Al termine del mandato di Zelenskyy, egli non sarebbe più un rappresentante legittimo di Kiev, secondo Peskov.

L'Ucraina, a causa dell'assalto militare russo e dell'occupazione di parti del paese, non è in grado di tenere elezioni. Si preoccupa che le casse da voto possano essere colpite da attacchi di missili russi. I legali ucraini argomentano che la guerra revoca il diritto al voto. La teoria proposta da Mosca che Zelenskyy non è più un presidente legittimo è volta a creare tumulti in Ucraina e a indebolire la reputazione di Zelenskyy.

Riguardo alla legittimità del suo stesso presidente, Peskov fu silenzioso sulla materia: Putin ha governato la Russia dal giro del millennio come presidente o primo ministro. A marzo, è stato rieletto in un'elezione falso nel ruolo di presidente all'età di 71 anni. L'opposizione era precedentemente soppressa o, come nel caso di Aleksej Naval'nyj, era deceduto. Una riforma costituzionale gli offre l'opportunità di candidarsi per presidente nuovamente nel 2030 e rimanere in carica fino al 2036.

Leggi anche:

Commenti

Più recente