Salta al contenuto

Il complesso di Napoleone influenza anche gli arbitri?

Punizioni più severe per i grandi trasgressori.

Sul campo di calcio le emozioni sono tante. Le decisioni degli arbitri sono spesso oggetto di...
Sul campo di calcio le emozioni sono tante. Le decisioni degli arbitri sono spesso oggetto di rancore e di accese discussioni.

Il complesso di Napoleone influenza anche gli arbitri?

Decisioni prese da arbitri di calcio dovrebbero essere imparziali. Ma, questo non accade sempre. Recентно, un team di ricercatori guidato da Hendrik Sonnabend da Fernuni Hagen ha scoperto che la differenza di altezza tra arbitri e calciatori influenza la gravità delle sanzioni applicate.

La connessione tra altezza di un arbitro e altezza dei calciatori determina la gravità delle sanzioni per le cartelline gialla. Questo è stato rivelato dal team di Sonnabend in un comunicato universitario. Non si tratta della massa totale, ma della disparità di altezza tra l'arbitro e i calciatori, spiega Sonnabend. Questa distorsione accade anche quando gli arbitri sono più bassi di quelli avvertiti. In questi casi, le penali per calciatori di bassa statura sono più lenienti.

Il team di ricerca ha analizzato oltre 2340 partite della Bundesliga dal 2014 al 2021. Hanno trovato che la probabilità di penali più severi è del 10% quando i calciatori sono significativamente più alti degli arbitri, rispetto alle situazioni di altezza uguale. Gli arbitri di piccola statura sarebbero probabilmente più propensi a emettere penali e a dare cartelline gialla. Questo effetto è evidente nella prima metà. "I penali vengono usati per mostrare l'autorità. Se non possono mostrare l'autorità attraverso la forza fisica, usano un penale al posto loro," spiega Sonnabend.

Questo comportamento è simile al complesso di Napoléon, un fenomeno in cui uomini di piccola statura si comportano in modo più aggressivo o crudele per compensare la mancanza di taglia. Tuttavia, questa idea è basata su una leggenda, poiché Napoléon non era effettivamente molto più piccolo di altri durante il suo tempo.

I ricercatori hanno anche trovato che le penali severe emesse da arbitri di piccola statura diminuiscono nel secondo tempo. Questo può essere attribuito ai calciatori che notano che l'arbitro rileva rapidamente le infrazioni e non possono facilmente intimidirlo. "Se gli arbitri sono presenti per più tempo, potremmo osservare un comportamento più equo, anche se il calciatore è più alto," spiega Sonnabend.

Al contrario, gli arbitri più piccoli di un giocatore emettono cartelline gialla il 16% in meno rispetto alle situazioni di altezza uguale. "La grande statura dà una certa calma. È notevole guardare in su o in giù a qualcuno," elabora Sonnabend. Gli arbitri più alti di un calciatore commettitore di fallo tendono a rimanere calmi durante il gioco e a emettere poche meno penali.

I ricercatori hanno inoltre notato che la gravità delle cartelline gialla emesse da arbitri alti diminuisce di circa il 15% nel secondo tempo della partita. Questo potrebbe essere dovuto ai calciatori che hanno capito che l'arbitro rileva rapidamente le infrazioni e non possono facilmente intimidirlo. "Se gli arbitri sono presenti per più tempo, potremmo osservare un comportamento meno bias, anche se il calciatore è più alto," conclude Sonnabend.

Tuttavia, gli arbitri più piccoli di un calciatore emettono cartelline gialla il 13% in più nel secondo tempo. Questo potrebbe essere dovuto a loro che sentono la necessità di affermare maggiormente la loro autorità per mantenere il loro dominio, secondo Sonnabend. "La relazione tra altezza e autorità è complessa e può essere influenzata da molti fattori," conclude.

La consapevolezza di questo fenomeno consente la contrattempo, poichè ogni giudizio, sia nella vita quotidiana che nel calcio, dovrebbe essere imparziale e non influenzato da fattori come simpatia o taglia. "Se tale coscienza viene sviluppata, ci sono altre forme per stabilire l'autorità naturale, ad esempio attraverso la lingua corporea o la scelta delle parole," spiega Sonnabend. Il team di ricerca consiglia di concentrarsi di più su questi aspetti in futuro per combattere le distorsioni nelle valutazioni.

In media, gli arbitri maschi misurano 1,86 metri, mentre i calciatori maschi misurano 1,84 metri. "C'è già una certa selezione in questo mercato di lavoro e la prima indicazione di una grande dominanza in questo settore," osserva Sonnabend.

Leggi anche:

Commenti

Più recente

Una pattuglia della polizia è in servizio con luci blu lampeggianti.

Un veicolo si ribalta sulla carreggiata di Hohenzollerndamm

Contrattempi imprevisti o incidenti involontari - Un veicolo si ribalta sulla carreggiata di Hohenzollerndamm Un veicolo si è schiantato contro autoveicoli in stato fermo a Berlin-Wilmersdorf e si è capovolto. Un vittima maschile ha riportato un trauma cranico e è stato trasportato in ospedale, come confermato dalla polizia. La causa

Iscritti Pubblico