Salta al contenuto

"Il buon signor Lehmann" - processo per la disputa sulle motoseghe

L'ex portiere della nazionale Jens Lehmann è entrato nel garage del suo vicino con una motosega in mano per segare una trave? Il vicino e la procura lo accusano di questo. L'eroe della Coppa del Mondo 2006 nega.

L'ex portiere della nazionale Jens Lehmann (a destra), accusato di violazione di domicilio e danni....aussiedlerbote.de
L'ex portiere della nazionale Jens Lehmann (a destra), accusato di violazione di domicilio e danni alla proprietà, si trova in aula con il suo avvocato Christoph Rückel prima dell'inizio del processo. Foto.aussiedlerbote.de

L'ex portiere della nazionale Jens Lehmann è entrato nel garage del suo vicino con una motosega in mano per segare una trave? Il vicino e la procura lo accusano di questo. L'eroe della Coppa del Mondo 2006 nega. - "Il buon signor Lehmann" - processo per la disputa sulle motoseghe

"Bisogna guardarla dal lato divertente", dice Walter Winkelmann, 92 anni, e ride. Dopotutto, per un po' hanno lavorato insieme piuttosto bene - "non è vero, signor Lehmann?".

Winkelmann descrive con umorismo come suo genero lo abbia chiamato da Berlino il 25 luglio 2022, perché la telecamera di sorveglianza della casa dell'anziano a Berg am Starnberger See aveva inviato delle immagini al cellulare del genero. Mostravano l'ex portiere della nazionale Jens Lehmann con una motosega in mano.

Probabilmente si era arrampicato su un'impalcatura per tagliare un pannello solare per l'alimentazione della telecamera, dice Winkelmann. "Ma aveva ancora un po' di vita", aggiunge il 92enne. "E questa è stata la sfortuna a cui purtroppo non ha pensato".

Si tratta di un processo straordinario, iniziato venerdì presso il tribunale di Monaco. L'ex portiere ed eroe della Coppa del Mondo 2006, che ha trionfato sui marcatori argentini nei quarti di finale con l'aiuto del suo famoso foglio dei rigori, è stato accusato di violazione di domicilio, danni alla proprietà, ingiuria e tentata frode.

La Procura e il vicino di casa ipotizzano che Lehmann sia entrato nel garage con una motosega per segare una trave del tetto. Lehmann avrebbe anche abbattuto una "giovane betulla" nella proprietà del vicino, su richiesta di quest'ultimo. Il vicino la vede diversamente: "L'ha tagliata", dice Winkelmann e chiede a Lehmann se vuole i resti della betulla per la legna da ardere. Egli stima il danno totale in 1.500 euro.

Si dice che prima ci sia stata una lunga disputa di vicinato, soprattutto per la costruzione del nuovo garage. Secondo Winkelmann, ha installato la telecamera di sorveglianza perché c'erano stati tre attacchi al suo garage da parte di sconosciuti.

"Ci sono state delle accese suppliche", dice il 92enne e parla di "sei chili di cartelle Leitz". Eppure è "un vicino molto accomodante". "Il mio caro vicino", dice dell'ex portiere della nazionale di calcio e "del buon signor Lehmann".

Il video di sorveglianza, mostrato anche in aula, mostra Lehmann che prima passa davanti alla proprietà con uno scooter e poi torna con una motosega. Attacca la motosega a una trave del tetto e il video si ferma.

Venerdì il pubblico ministero Stefan Kreutzer chiede a Lehmann, che ora descrive la sua professione come "allenatore di calcio disoccupato", perché abbia usato la motosega sulla trave di legno. Risposta: "Non ricordo". Tuttavia, il 54enne sottolinea di non essere mai entrato nel garage con l'intenzione di causare danni. "Sono entrato solo per vedere cosa stesse facendo lì".

E aveva con sé la motosega solo perché in precedenza aveva tagliato una siepe su richiesta del vicino. "L'avevo ancora in mano".

Lehmann, che ha giocato a livello professionale per l'FC Schalke 04, il Borussia Dortmund e l'Arsenal FC di Londra, si considera vittima di false accuse e diffamazioni e parla di assassinio del personaggio. Una volta un filosofo ha posto la domanda: "Cos'è peggio? L'omicidio o l'assassinio del personaggio?", afferma nel suo lungo discorso dopo la lettura dell'atto d'accusa.

Si sente completamente incompreso non solo nel caso della motosega, ma anche nelle altre accuse. Nel marzo 2022, avrebbe insultato gli agenti di polizia che si erano recati a casa sua per confiscargli la patente di guida. L'agente in questione ha dichiarato in tribunale che Lehmann l'aveva definita "furba bugiarda" e l'aveva accusata di avere un "cervello difettoso". Ricordava bene l'incidente perché raramente le era capitato qualcosa di simile.

Lehmann ha risposto che le aveva solo chiesto se potesse avere un malfunzionamento nel cervello. Non aveva affermato questo. E non le aveva nemmeno dato della bugiarda. Ha solo detto che stava mentendo. È stato "poco carino", dice e si scusa per il suo comportamento di quel giorno. Ma non era un reato. L'aveva imparato una volta al tribunale sportivo - e se lo ricordava bene.

In risposta all'accusa di essere uscito da un parcheggio dell'aeroporto senza pagare la tassa di parcheggio - in un tamponamento con un'auto davanti - ha risposto che non era stato intenzionale. Aveva poi atteso la fattura del parcheggio, che però non era mai arrivata.

Al centro del processo, tuttavia, c'è la bizzarra disputa di vicinato, che nel frattempo è stata risolta, come ha sottolineato l'avvocato di Lehmann Christoph Rückel in una dichiarazione della difesa dopo la lettura dell'atto d'accusa. "È stata un'azione in cui la frustrazione ha giocato un ruolo importante da entrambe le parti, ma l'escalation è finita". I due hanno raggiunto un accordo civile. Il vicino ha ricevuto 60.000 euro, come indicato nell'accordo, di cui il giudice ha dato lettura anche nel processo penale.

Il tribunale ha fissato due giorni per il processo contro Lehmann, che nelle sue verbose dichiarazioni ha ripetutamente accusato l'ufficio del pubblico ministero.

Egli vede "due pesi e due misure". Se voleva sporgere denuncia contro qualcuno, il procedimento veniva sempre archiviato, ma le accuse contro di lui non sono mai state ritirate. Il procuratore Kreutzer respinge le accuse e afferma "che lei, signor Lehmann, è una persona che non rispetta la legge al limite inferiore della responsabilità penale, ma vuole ignorarla".

Il verdetto potrebbe arrivare il 22 dicembre, poco prima di Natale. Tuttavia, il vicino di casa di Lehmann spera che il patteggiamento porti la pace tra lui e l'ex portiere vicino di casa prima di allora. La controversia gli è costata "molto tempo, nervi e denaro". Ma: "Bisogna vederla con umorismo".

Jens Lehmann su Instagram

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente