Salta al contenuto

I cibi zuccherati sono una droga per me": Un numero crescente di bambini è dipendente dai cibi ultraprocessati

Secondo una ricerca, circa il 12% dei bambini è clinicamente dipendente dal cibo, soprattutto da quello ultraprocessato. Ecco come sono le loro vite.

Jeffrey Odwazny ha combattuto per gran parte della sua vita contro la dipendenza da alimenti...
Jeffrey Odwazny ha combattuto per gran parte della sua vita contro la dipendenza da alimenti ultraprocessati.

I cibi zuccherati sono una droga per me": Un numero crescente di bambini è dipendente dai cibi ultraprocessati

“Ho essere condotto a mangiare e mangiare e mangiare, e mentre sovraccumulavo cibo salutare, quello che mi ha veramente preso erano le scatole di cioccolato, i torti, i torte, i gelati,” ha detto il 54-year-old ex supervisore magazziniere.

“Mi ero veramente attratto verso i cibi dolci ultraprocessati — era come un'impulso fisico, ho dovuto averlo,” ha aggiunto. “I miei genitori trovavano sacchi pesanti pieni di avvolgitori di scatole di cioccolato nascosti in mia chiusa. Ho rubato cose da negozi da ragazzo e poi da adulto.”

Il 12% circa dei circa 73 milioni di bambini e adolescenti negli Stati Uniti oggi lotta contro una simile dipendenza da cibo, secondo le ricerche. Per essere diagnosticati, i bambini devono rispettare i criteri della Scala di Valutazione Alimentare di Yale come quelli per qualsiasi altra dipendenza.

“I bambini perdono il controllo e mangiano fino a quando si sentono malati fisicamente,” ha detto Ashley Gearhardt, una professoressa di psicologia all'Università di Michigan ad Ann Arbor che ha condotto le ricerche e sviluppato la Scala di Valutazione Alimentare di Yale.

“Hanno forti impulsi e potrebbero nascondere, rubare o nascondere i cibi ultraprocessati,” Gearhardt ha aggiunto. “Possono smettere di uscire con i loro amici o di fare altre attività che amavano invece di rimanere a casa e mangiare, o sentirsi troppo stanchi per partecipare ad altre attività.”

Le sue ricerche mostrano anche che il 14% degli adulti sono in modo clinico dipendenti dal cibo, principalmente cibi ultraprocessati con livelli di zucchero, sale, grassi e aggiunti più elevati.

Per confronto, il 10,5% degli americani di 12 o più anni erano stati diagnosticati con disordine d'uso di alcol nel 2022, secondo il National Survey on Drug Use and Health.

Molte persone affette da dipendenza da cibo diranno che i loro sintomi si sono aggravati notevolmente in adolescenza, ma alcuni ricordano un infanzia concentrata sui cibi ultraprocessati.

“A partire dall'età di 2 o 3 anni, i bambini sono probabilmente in grado di mangiare più cibi ultraprocessati in un giorno qualsiasi di frutta o verdura, specialmente se sono poveri e non hanno abbastanza denaro nella loro famiglia per poter mangiare abbastanza cibo di qualità,” ha detto Gearhardt. “I cibi ultraprocessati sono economici e ovunque, quindi è anche un problema di giustizia sociale.”

Una dipendenza da cibi ultraprocessati può prendere il controllo di un cervello giovane della circuiteria ricompensativa, mettendo in primo piano il cervello "rettiliano" o amigdala, così da bypassare il prefrontale cortice dove si fa la decisione razionale, ha detto David Wiss, nutrizionista registra dietetica di Los Angeles specializzato nella trattazione della dipendenza da cibo.

“L'addizione alimentare a cibi ultraprocessati inseña anche al cervello giovane che aspettare da cibo quanto ricompensa in termini di ricompensa zuccherina,” ha aggiunto Wiss, rendendo le opzioni di cibo più salutari meno apprezzabili.

“È quasi impossibile per un bambino, o anche un adolescente di 14 o 15 anni, di riuscire a sovrastare tutta questa biologia per molto tempo,” ha aggiunto.

L'Istituto di Tecnologia Alimentare, un'associazione di professionisti e tecnologi alimentari, non concorda con la ricerca sulla dipendenza da cibi ultraprocessati.

“Mentre cresce una preoccupazione crescente che alcuni cibi possano essere aggiungenti per determinati sottopopolazioni inclusi i bambini, non c'è ancora un consenso scientifico per sostenere questa preoccupazione,” ha detto Bryan Hitchcock, capo scienze e tecnologia della IFT, per email.

La dipendenza alimentare non è riconosciuta dalla Classificazione Internazionale delle Malattie della Organizzazione Mondiale della Sanità e è oggetto di dibattito nella comunità scientifica, secondo l'Alleanza Internazionale Alimenti e Bevande, un'associazione dell'industria.

“Alcuni credono che i segnalatori di dipendenza alimentare indichino disturbi alimentari piuttosto che disturbi di uso di sostanze,” ha detto Rocco Renaldi, segretario generale dell'IFBA, per email.

‘Questa malattia mi è quasi uccisa’

Esperienze traumatiche in età infantile hanno aiutato a trigattare e nutrire la mia dipendenza da cibi ultraprocessati, Odwazny ha detto.

Secondo uno studio, mangiare il 10% in più di alimenti ultraprocessati aumenta il rischio di sviluppare o morire per decine di condizioni di salute avverse.

“Una mia prima memoria è di essere in una sedia a mangiare con tazze di sigari che volavano sopra la testa e piatti che si schiantavano contro le mura,” Odwazny ha detto. “Invece di dire ‘Scusi’ o di mostrare amore, la mia famiglia mi nutriva.”

Al principio, ha detto i suoi genitori pensavano che il mangiare in eccesso fosse divertente e iniziavano a chiamarlo nomi come “il granchio” quando fuggiva dal letto per rubare dalla frigorifero. Tuttavia, come Odwazny cresceva, i genitori di Odwazny mettevano serrature sul frigorifero e sui cavigliere. Era spesso imbarazzato della mia mangiata.

“C'erano molte chiamate dispregiative. Erano chiamati io da tutti i nomi, dallo “scimmione” al “grasso” e peggio,” ha detto. “Sapete che i papà di alcuni ragazzi chiamavano “buddy” o “pal”, ma il mio papà chiamava “l'Orca”.

Anche se era preoccupato di cibo, Odwazny era preciso a non sovraccumulare di fronte a sconosciuti. Al posto di farlo in presenza di sconosciuti, quando affrontava cibi trigatti come coperture di cioccolato al burro di arachidi, lasciava per andare a una farmacia fino a che non ne comprasse tutte.

“Vorrei andare a una farmacia fino a che non le avessi tutte comprata e poi andare a una seconda farmacia,” ha detto. “Compravo due o tre sacchi per famiglia e mangiavo così tanto in una seduta che ero in una nebbia. I cibi zuccherini sono una droga per me.”

Il caos prese il sopravvento sulla sua vita. Prima che un pasto di cibi fortemente elaborati fosse terminato, pensava già a dove trovare il successivo. Al 2016, la sua dipendenza da cibo era al peggiorare.

"Ho rubato cibo o mangiato cose bruciate o spoilate", ha detto. "Ho spesso avuto mal di stomaco e dovetti recarmi all'ospedale. In realtà, questa dipendenza mi è quasi uccisa diverse volte."

Il cervello dipendente dal cibo ultraprocessato

Mangiare quantità maggiori di cibi ultraprocessati aumenta il rischio di obesità e lo sviluppo di patologie croniche come il cancro, la cardiovascolare, l'obesità, il diabete di tipo 2 e la depressione.

Tuttavia, molte persone trovano difficile smettere di mangiare cibi ultraprocessati come le salsicce, le patatine fritte, i cracker, la pizza con congelamento, i salsicci, le bevande gassose, i donut, la caramella e il gelato.

I cibi ultraprocessati spesso contengono sapori, differenti testi e "aggiuntivi la cui funzione è rendere il prodotto finale gustoso o più apprezzabile", secondo l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione.

Questi alimenti sono progettati per massimizzare i livelli di ormoni piacevoli come la dopamina nel cervello, secondo gli esperti. Gli zuccheri aggiunti aumentano calorie e migliorano il "sentimento alla bocca" che rende il cibo piacevole. La testo gioca un ruolo importante anche.

"Cibi che scioglono in bocca e sono morbidi o cremosi, o al contrario, cibi con croccantezza possono creare una ricompensa neurochimica immediata", ha detto Wiss. "C'è molta scienza alimentare e molta ricerca e sviluppo da parte dei produttori".

Quantità ingenti di sale migliorano il sapore. Lo zucchero è così potente che viene utilizzato come sostituto della medicazione per piccole interventi chirurgici nei neonati: "Per i tagli o per le iniezioni, danno ai neonati una dose di zucchero perché rilascia ormoni endorfina nel cervello e attenua la dolore", ha detto Gearhardt.

Infatti, gli studi sugli animali suggeriscono che i livelli di zucchero nei cibi ultraprocessati possano essere addictivi per il cervello come l'alcool o il tabacco, ha detto.

"Questi sono veri studi invasivi, con fili nel cervello", ha detto Gearhardt. "Il zucchero produce lo stesso rilascio di dopamina rilasciato da quello che vediamo con la nicotina e l'etanolo — intorno al 150% a 200% sopra il basilare.

"La cocaina è molto più addictiva, tra 1.000% e 2.000% sopra il basilare", ha detto lei. "Ma gli animali ancora scelgono spesso il sapore dolce sulla cocaina".

La dipendenza di Odwazny dal cibo, e in seguito dall'alcol, ha avuto ripercussioni sul suo corpo.

I produttori di cibi ultraprocessati cercano di raggiungere il punto di piacere "bliss" via miscele segrete e proprietarie di zucchero, grassi, sale e aggiuntivi di sapore che gli esperti dicono scatenano gli istinti animali più basali — la necessità di sopravvivere.

"Se c'è un pasto di valore molto elevato davanti a te, qualcosa ricco e grasso con molte calorie in esso, il cervello è programmato a dire 'Vai avanti e mangia', anche se sei pieno perché i nostri antenati non avevano garanzia di trovare cibo il giorno successivo", ha detto l'appetito specialist Alexandra DiFeliceantonio, professoressa assistente all'Università di Virginia Tech a Blacksburg.

Il cervello è anche imparato a ricordare e desiderare il sapore piacevole di un cibo e i suoi calorie vitale in un processo simile alla condizionamento classico, Pavloviano, ha detto DiFeliceantonio, che è anche direttore associato del Centro di Ricerche sul Comportamento Alimentare all'Università di Virginia Tech.

"È quello che abbiamo appreso in Psicologia 101, non è vero? La luce accende; il cibo cade; il cane abbassa la testa", ha detto lei.

Come viene prodotto il cibo ultraprocessato

Come vengono prodotti i cibi ultraprocessati potrebbe anche contribuire all'addizione, secondo gli esperti. A causa dei metodi di fabbricazione che frantiscono le strutture cellulari dei cibi — in sostanza, predigestandoli — molti cibi ultraprocessati passano rapidamente attraverso il tratto gastrointestinale umano.

Questo è confuso per un sistema digestivo disegnato a lentamente rompere cibi interi che sono stati strappati e masticati, e per un cervello che è abituato a ricevere tranquillamente una lenta scorrida di ricompensa.

Con i cibi ultraprocessati, il cervello riceve surggi di piacere quasi come rapidamente come il cibo viene consumato, DiFeliceantonio ha detto.

"La maggior parte delle calorie utilizzabili, aumentate da intesi sapori da qualsiasi aggiuntivo che ci sia lì, vengono rapidamente scaricate nell'intestino superiore, inviando segnali al cervello tutte assieme", ha detto lei. "Sta succedendo realmente rapidamente e sta succedendo molto forte".

Il risultato, secondo gli esperti, è un cervello che non riconosce calorie ultraprocessate come riempitivo. Questo, insieme al surgo di dopamina, potrebbe essere una ragione per cui il cervello ha difficoltà a dire, "Arrestati!", ai cibi ultraprocessati.

"Questi cibi sembrano lasciare il cervello in uno stato di perpetua vulnerabilità a sostanze ricompensative e mai sentito nutrito o sodato", ha detto Gearhardt.

La nutrizione è un altro problema. I cibi ultraprocessati spesso mancano di nutrienti critici che il corpo necessita, specialmente durante l'infanzia quando il cervello e il corpo stanno crescendo.

"Ciò che resta dopo tutte le alte temperature e la manipolazione necessaria per creare i cibi ultraprocessati sono le macronutrienti — le calorie, i carboidrati, i grassi e talvolta una piccola proteina", Wiss ha detto.

"I micronutrienti sono tipicamente distrutti, che includono le vitamine, i minerali e i composti antioxidanti noti per conferire benefici alla salute", ha detto lui. "Gli infanti che mangiano molti cibi ultraprocessati possono facilmente essere malnutriti".

Secondo l'Alleanza Internazionale per Alimenti e Bevande, tuttavia, non esiste una definizione chiara, oggettiva, affidabile o scientificamente valida per "ultraprocessato" cibo.

"È una nozione a tutti gli effetti, non scientifica, che non tiene conto adeguatamente delle differenze nutrizionali nei prodotti: la evidenza scientifica fino ad oggi, e concordata da molte autorità internazionali, è che infine la composizione nutrizionale dei cibi, e della dieta individuale, è quella che conta," ha detto Renaldi dell'IFBA.

"Il nostro male ci separa"

La lotta per superare la dipendenza dal cibo — e successivamente dall'alcool — è stato un viaggio difficile per Odwazny. In un tentativo di controllare la sua alimentazione, ha sottoposto due volte a interventi chirurgici bariatrici, tipicamente caratterizzati da un tasso di successo alto.

"Ogni volta pregovo, 'Sia questo, sia la risposta.' Ma iniziavo a mangiare in modo disordinato di cibi ultraprocessati," ha detto Odwazny.

"Quegli interventi operavano sulla parte sbagliata del mio corpo, il mio stomaco, ma la mia dipendenza dall'alimentazione è qui," ha detto, tapando la testa.

Miserabile e troppo pesante per fare il suo lavoro, Odwazny si è iscritto a un periodo di disabilità e si è recato in un centro di riabilitazione per un disturbo da inghiottimento compulsivo. Questo piano di trattamento non ha funzionato, quindi ha provato ancora qualcosa, poi qualcosa di altro.

Infine, ha trovato un programma che ha combinato interventi per l'aggiunta alimentare con il trattamento per disturbi di inghiottimento restrictivi. Ascoltare altri pazienti e il personale parlare dei loro stessi problemi con il cibo è stato un cambiamento di vita per Odwazny.

"Il nostro male ci separa," ha detto. "Il nostro male ci vuole separare, perché vogliamo isolare e pensare che sia noi soli. Ma quando ho sentito il personale e alcuni dei medici parlare delle loro stesse dipendenze, ho capito che le persone che mi trattavano finalmente mi capivano."

Un programma che incorpora interventi per l'aggiunta alimentare con il trattamento per disturbi di inghiottimento restrictivi è relativamente nuovo e controversa, ha detto il dott. Kimberly Dennis, specialista di aggiunta alimentare, amministratore delegato, CEO e capo medico di SunCloud Health a Chicago, dove Odwazny è in trattamento.

"Il trattamento per un disturbo di inghiottimento restrictivo, come quello da bulimia o da inghiottimento, si concentra sull'aiutare la persona a superare qualsiasi avversione al cibo," ha detto Dennis, che è anche un ricoverato di aggiunta alimentare e di inghiottimento compulsivo.

"Quando una persona dice, 'Non posso mangiare sicuramente quell'albicocco,' il terapeuta di mangiamento disordinato dice, 'Questo è solo il mio disturbo che parla, tutte le cose da mangiare sono permesse, e nulla è vietato.'”

Questo approccio è la norma per qualcuno che evita il cibo e è malnutrito, ha detto Dennis, che è in recupero per l'aggiunta alimentare e per l'inghiottimento compulsivo. "Un donut per colazione, un tortino per pranzo e biscotti come una merenda pomidoriane sarebbero un vero sfidare per quella persona."

Tuttavia, se quella persona ha anche una aggiunta alimentare, questo approccio potrebbe farle abbandonare il trattamento, ha detto. "La sua esperienza di mangiare quel tortino sarebbe più come, 'Sentisco veramente triggiato e preoccupato che, se lo avessi fatto a casa, sarei già passato per tutto il contenitore di tortini.'”

Oggi, Odwazny è in recupero e sta studiando per diventare un consulente certificato per sostanze chimiche nell'area di Chicago. Ha attribuito molta della sua riuscita a sua moglie, Kimmy, con la quale ha incontrato durante la pandemia di Covid-19 mentre frequentava i gruppi di supporto a SunCloud.

"Mia moglie è anche nel programma, quindi abbiamo i pasti insieme — c'è nessuna nascoste, nessuna ingannare. Non inghiottisco, ma c'è anche qualche cibo che non mango," ha detto.

"Prima di essere in recupero, non potevo immaginare di avere una moglie così bella che mi ama, perché nessuno mi amava. Oggi sono libero."

"La sua dipendenza da cibi ultraprocessati non solo ha colpito la sua salute fisica, ma anche la sua benessere mentale, poiché ha lottato per forti desideri di questi cibi."

"Ricercare indicato che circa il 14% degli adulti sono aggiunti clinicamente al cibo, in particolare cibi ultraprocessati alti in zucchero, sale, grassi e additivi, e questa aggiunta può influenzare sia la loro salute che la loro benessere."

Con l'aiuto della moglie Kimmy, Jeffrey Odwazny si sta riprendendo e si sta formando come consulente per poter aiutare gli altri.

Leggi anche:

Commenti

Più recente