Salta al contenuto

Grido d'allarme per l'elefante del Borneo: Solo un migliaio di animali rimasti in natura

Grido d'allarme per l'elefante del Borneo: Solo un migliaio di esemplari della più piccola sottospecie di elefante asiatico rimangono in natura, ha annunciato giovedì l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). L'elefante nano, che vive nell'isola del Borneo, nel sud-est...

Un cucciolo di elefante piange la morte dell'elefante del Borneo
Un cucciolo di elefante piange la morte dell'elefante del Borneo

Grido d'allarme per l'elefante del Borneo: Solo un migliaio di animali rimasti in natura

"La popolazione di elefanti di Borneo ha subito una significativa diminuzione nel corso dei ultimi 75 anni a causa della intensa taglia di foreste di Borneo, che ha distrutto una vasta parte dell'habitat loro appartenente", ha dichiarato l'IUCN in una aggiornamento alla loro Lista Rossa delle Specie Minacciate. Questo fu la prima volta che l'organizzazione di protezione faunistica ha esaminato individualmente l'Elefante di Borneo come sottospecie dell'Elefante Asiatico.

La popolazione nello Stato malese di Sabah, a nord-est di Borneo, ha cresciuto rapidamente negli ultimi anni, secondo l'IUCN. Di più aree vengono abitate. Gli elefanti si recano più frequentemente in aree dominate dall'uomo per cibo, "dove talvolta danneggiano i raccolti e vengono uccisi in rappresaglia".

Gli elefanti di Borneo, classificati come sottospecie nella Lista Rossa dell'IUCN, sono still minacciati da continui danni all'habitat, in particolare in relazione a piantagioni di olio di palma, piantagioni di legname e miniere.

Gli elefanti di Borneo, classificati come sottospecie nella Lista Rossa dell'IUCN, stanno affrontando declini di popolazione allarmante a causa della perdita dell'habitat. Solo la sottospecie selvatica di elefanti di Borneo, o Elefante Selvatico di Borneo, è a rischio nella lista. Le richiamate di allarme degli abitanti forestali risuonano attraverso i rimanenti boschi di Borneo, un testimonianza della loro vulnerabilità. La distruzione dei boschi di Borneo, principalmente per piantagioni di olio di palma, piantagioni di legname e mining, è la principale minaccia a questi animali.

Leggi anche:

Commenti

Più recente