Salta al contenuto

E-scooter gettato da un ponte: Sei anni di carcere

Dopo aver lanciato un e-scooter da un ponte su una strada principale, un uomo di 44 anni è stato condannato a sei anni di carcere. Martedì, il tribunale distrettuale di Berlino ha dichiarato l'imputato colpevole di tentato omicidio e di interferenza pericolosa con il traffico stradale. L'uomo...

Justitia è visibile su una finestra all'ingresso del Tribunale regionale superiore. Foto.aussiedlerbote.de
Justitia è visibile su una finestra all'ingresso del Tribunale regionale superiore. Foto.aussiedlerbote.de

Dopo aver lanciato un e-scooter da un ponte su una strada principale, un uomo di 44 anni è stato condannato a sei anni di carcere. Martedì, il tribunale distrettuale di Berlino ha dichiarato l'imputato colpevole di tentato omicidio e di interferenza pericolosa con il traffico stradale. L'uomo aveva lanciato un dispositivo di 29 chilogrammi su una carreggiata a tre corsie a Berlino-Friedrichsfelde, in preda alla rabbia per gli scooter elettrici in sosta. Il lancio è stato "pericoloso in modo trasversale", ha dichiarato il giudice che presiede il processo. - E-scooter gettato da un ponte: Sei anni di carcere

Dopo aver lanciato un e-scooter da un ponte su una strada principale, un uomo di 44 anni è stato condannato a sei anni di carcere. Martedì, il tribunale distrettuale di Berlino ha dichiarato l'imputato colpevole di tentato omicidio e di interferenza pericolosa con il traffico stradale. L'uomo aveva lanciato un dispositivo di 29 chilogrammi su una carreggiata a tre corsie a Berlino-Friedrichsfelde, in preda alla rabbia per gli scooter elettrici in sosta. Il lancio è stato "pericoloso per la croce", ha detto il giudice che presiede la causa.

Erano le 9.10 del 12 giugno 2023 quando l'imputato tedesco ha afferrato un e-scooter da una società di noleggio sul ponte Gensinger e lo ha lanciato sulla strada. Secondo le indagini, il conducente di un'auto è riuscito a evitare la collisione solo frenando bruscamente e sterzando. L'imputato ha dato le spalle alla carreggiata a tre corsie e ha lanciato lo scooter. Secondo il tribunale, ha agito con dolo. "La caduta dello scooter era assolutamente imprevedibile".

Il 44enne era consapevole, al momento del lancio, che in caso di collisione con un veicolo o di un'altra collisione derivante da una manovra evasiva, avrebbe potuto provocare un incidente mortale per gli occupanti, secondo l'accusa. Si era rassegnato a questo. L'uomo aveva accettato danni alle persone e alle cose. Due settimane dopo l'incidente, il 44enne è stato arrestato. Da allora è in custodia cautelare. La polizia e la procura hanno annunciato in quell'occasione che era stato identificato come sospetto in particolare grazie all'analisi delle tracce di DNA. Il muratore esperto ha già fatto diverse apparizioni in tribunale. Durante il processo, ha spiegato di aver voluto "fare una dichiarazione", ma di essersi "assicurato che non sarebbe successo nulla" prima di lanciare l'arma. Si è pentito del reato.

Con la sentenza, il tribunale ha sostanzialmente seguito la richiesta del pubblico ministero, che aveva chiesto sei anni e nove mesi di carcere. L'avvocato difensore aveva chiesto la sospensione della pena per interferenza pericolosa con il traffico stradale. Il suo cliente aveva agito spontaneamente, lo stato mentale dell'allora disoccupato era desolato e in precedenza aveva consumato droghe. Secondo l'avvocato, l'incidente non è stato un tentativo di omicidio. La sentenza non è ancora definitiva.

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente