Salta al contenuto

Dopo il blocco del bilancio: gli enti locali sono preoccupati per lo sviluppo

A causa della crisi del bilancio federale, molti progetti vengono esaminati e le spese vengono tagliate. I comuni della Lusazia sono preoccupati per questo sviluppo. Il cambiamento strutturale è messo a rischio?

Le banconote in euro giacciono su un tavolo..aussiedlerbote.de
Le banconote in euro giacciono su un tavolo..aussiedlerbote.de

Dopo il blocco del bilancio: gli enti locali sono preoccupati per lo sviluppo

I Comuni della Lusazia sono preoccupati per il blocco preventivo degli impegni finanziari per i prossimi anni da parte del governo federale. "Temiamo che questo blocco del bilancio significhi che i progetti non potranno essere realizzati o potranno solo essere ritardati", ha dichiarato Christine Herntier, portavoce della Tavola rotonda della Lusazia per i comuni del Brandeburgo, all'Agenzia di stampa tedesca. Anche se i 40 miliardi di euro promessi dal governo federale per i cambiamenti strutturali nelle regioni carbonifere fossero sicuri, sarebbero comunque necessari dei partner per l'attuazione. "Se non sono in grado di agire, abbiamo un problema", ha dichiarato Herntier.

Venerdì prossimo, la Tavola rotonda della Grande Lusazia si riunirà a Spremberg (Spree-Neisse) con i rappresentanti della Sassonia e del Brandeburgo. All'incontro parteciperà anche il Commissario per la Germania orientale, Carsten Schneider.

Alla base delle preoccupazioni dei comuni c'è una decisione della Corte costituzionale federale. Questa aveva dichiarato nulla la riallocazione di 60 miliardi di euro nel bilancio 2021. Il denaro era stato approvato come prestito per il coronavirus, ma in seguito sarebbe stato utilizzato per la protezione del clima e la modernizzazione dell'economia.

Allo stesso tempo, i giudici hanno stabilito che lo Stato non può riservare prestiti di emergenza per gli anni successivi. Di conseguenza, altri miliardi di euro per progetti futuri sono messi a rischio. Poiché l'impatto esatto sul bilancio ordinario non è ancora chiaro, il Ministero delle Finanze ha deciso di bloccare alcuni impegni di tutti i ministeri per gli anni futuri nel bilancio come misura precauzionale.

La Sassonia e il Brandeburgo si stanno sviluppando in modo diverso, ha spiegato Herntier. Nel Brandeburgo, l'attenzione è rivolta ai nuovi insediamenti e alla creazione di catene di valore. I progetti comunali, invece, sono in ritardo. In Sassonia è vero il contrario. "Il cambiamento strutturale ha bisogno di entrambi", ha detto Herntier, che è anche sindaco di Spremberg. I collegamenti di trasporto con la regione sono un problema importante".

Tuttavia, il politico apartitico ha un messaggio positivo: sempre più persone tornano nella regione. Grazie ai cambiamenti strutturali, ora è più facile trovare argomenti per convincere le persone a rimanere qui, afferma Herntier. Ora le istituzioni scientifiche devono trasferirsi nella zona. Ad esempio, le quattro università sassoni di Dresda, Freiberg, Chemnitz e Zittau-Görlitz hanno in programma di aprire degli istituti nel parco industriale di Schwarze Pumpe, al confine tra Sassonia e Brandeburgo, all'inizio del prossimo anno.

Fonte: www.dpa.com

Commenti

Più recente