Salta al contenuto

Da Bond girl a vincitrice di un Oscar: Kim Basinger compie 70 anni

Come Bond Girl e in "9 settimane e mezzo", Kim Basinger ha fatto girare la testa agli spettatori di tutto il mondo e ha vinto un Oscar per "L.A. Confidential". Da allora si è ritirata dalla scena pubblica.

Kim Basinger al gala "Last Chance for Animals". L'attrice è fortemente impegnata nella tutela degli....aussiedlerbote.de
Kim Basinger al gala "Last Chance for Animals". L'attrice è fortemente impegnata nella tutela degli animali. Foto.aussiedlerbote.de

Come Bond Girl e in "9 settimane e mezzo", Kim Basinger ha fatto girare la testa agli spettatori di tutto il mondo e ha vinto un Oscar per "L.A. Confidential". Da allora si è ritirata dalla scena pubblica. - Da Bond girl a vincitrice di un Oscar: Kim Basinger compie 70 anni

Kim Basinger non si fa vedere davanti alla macchina da presa da diversi anni. L'attrice, che compie 70 anni venerdì (8 dicembre), evita anche di apparire sul tappeto rosso o di rilasciare interviste.

Ciò è dovuto in parte a un disturbo d'ansia che non ha ancora superato del tutto, ha dichiarato recentemente la Basinger, che ha fatto un'eccezione per l'attrice Jada Pinkett Smith e il suo "Red Table Talk". "Non sono uscita di casa. Ho smesso di andare a mangiare fuori. Ho dovuto imparare di nuovo a guidare. Tutto mi rendeva nervosa, tutto diventava una cosa importante che dovevo capire come fare".

La Basinger è stata sotto i riflettori per decenni. È passata da Bond girl a vincitrice di un Oscar, cosa che nessuno era riuscito a fare prima di lei. Nel 1983, ha fatto girare la testa a milioni di spettatori in tutto il mondo interpretando James Bond, per lo più seminudo, in "Mai dire mai" al fianco di Sean Connery. 14 anni dopo, è stata premiata con l'Oscar alla migliore attrice non protagonista per il suo ruolo nel sofisticato film di gangster "L.A. Confidential".

Successo come modella

Basinger è nata nello stato americano della Georgia nel 1953, figlia di un musicista e di un'attrice. La madre la mandò a ballare all'età di tre anni e in seguito sostenne i primi passi della sedicenne come modella. Basinger vinse diversi concorsi di bellezza, abbandonò l'università e divenne una modella professionista e ben pagata. Si reca a New York, prende lezioni di recitazione e ottiene i primi ruoli, tra cui quello nella serie "Tre angeli per Charlie".

Il ruolo di Bond girl nel 1983 rappresenta la sua svolta e il film erotico "9 settimane e mezzo" la rende definitivamente una star mondiale qualche anno dopo. Tuttavia, rifiutò il ruolo di protagonista in "Basic Instinct", che rese Sharon Stone famosa in tutto il mondo. Negli anni 2000 e 2010 i suoi ruoli si sono ridotti e, più recentemente, ha ricevuto critiche negative per le sue apparizioni nella serie "Cinquanta sfumature di grigio". Ma, nonostante tutto, ama questo lavoro, ha dichiarato la Basinger all'epoca. "Mi sento molto fortunata ad essere stata nel mondo del cinema per così tanto tempo e ad esserlo ancora".

Circostanze familiari complicate

Nel 1993, dopo un primo matrimonio fallito con il truccatore Ron Snyder, la Basinger ha sposato il collega attore Alec Baldwin, che all'epoca era una delle coppie da sogno più ambite di Hollywood. Nel 1995 nasce la figlia Ireland. Nel 2002, però, il matrimonio si ruppe drammaticamente e iniziò una battaglia legale per la custodia di Ireland che fece notizia per anni.

Nel frattempo, però, i tre sono tornati ad andare d'accordo, anche se non è sempre facile, hanno dichiarato la Basinger e la figlia Ireland, che ora lavora con successo come modella, in "Red Table Talk". I ruoli principali per la Basinger sono ora la sua vita privata, con il fidanzato Mitch Stone, e il suo impegno per la protezione degli animali. Vive nel sud della California, vicino all'Irlanda, e i due trascorrono molto tempo al mare e con i loro numerosi animali domestici, tra musica e libri. Basinger scrive anche libri, soprattutto per bambini.

Ha fatto pace con la sua vita e la sua carriera, dice la Basinger. "Tutti abbiamo le nostre sfide, i nostri alti e bassi, i nostri successi e i nostri fallimenti, ma è tutto un processo e con il tempo ho imparato a farmi piacere dove sono nella vita e a essere grata per tutto. Ho imparato molto e continuerò a imparare finché non lascerò questo pianeta. Non ho rimpianti".

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente