Salta al contenuto

Corte di giustizia europea: l'amministrazione può vietare alle dipendenti di indossare il velo

I giudici della Corte di giustizia europea hanno stabilito che il divieto di indossare il velo non costituisce discriminazione a determinate condizioni. Il contesto è un caso del Belgio.

"Cour de Justice de l'Union Europeene" (Corte di giustizia dell'Unione europea): La Corte di....aussiedlerbote.de
"Cour de Justice de l'Union Europeene" (Corte di giustizia dell'Unione europea): La Corte di giustizia europea (CGUE) di Lussemburgo..aussiedlerbote.de

Corte di giustizia europea: l'amministrazione può vietare alle dipendenti di indossare il velo

Il divieto di indossare il velo nelle pubbliche amministrazioni è legale in determinate circostanze, secondo una sentenza della Corte di giustizia europea. Non si tratta di discriminazione, purché tali divieti sui simboli religiosi siano applicati in modo generale e indiscriminato a tutto il personale amministrativo e siano limitati allo stretto necessario, hanno dichiarato i giudici della massima corte europea di Lussemburgo.

L'antefatto è un caso del Belgio. Un'impiegata del comune di Ans non poteva indossare il velo islamico sul posto di lavoro. Il comune ha modificato il proprio regolamento di lavoro e ha stabilito una rigida neutralità: Di conseguenza, l'uso di segni evidenti di appartenenza ideologica o religiosa era vietato a tutti i dipendenti, anche a quelli che, come la ricorrente, non avevano contatti con il pubblico. Ritenendo che la sua libertà di religione fosse stata violata, la donna ha portato il suo caso in tribunale.

I giudici hanno ora stabilito che regole così rigide possono essere legittime per creare un ambiente completamente neutrale. Gli Stati dell'UE hanno quindi un margine di manovra per definire la neutralità del servizio pubblico. Tuttavia, le misure devono essere limitate allo stretto necessario. I tribunali nazionali devono decidere se questo è il caso.

La Corte di giustizia europea ha già stabilito più volte negli ultimi anni che le aziende possono vietare di indossare simboli religiosi sul posto di lavoro.

Fonte: www.dpa.com

Commenti

Più recente