Salta al contenuto

Come trasformare 40.000 dollari in miliardi: La straordinaria vita di Peggy Guggenheim

Peggy Guggenheim, la proprietaria del più grande patrimonio d'arte moderna del mondo, ha riunito la sua collezione per una cifra irrisoria. Ora la sua collezione vale miliardi.

La vita della mondana e prestigiosa collezionista d'arte Peggy Guggenheim viene riesaminata nel....aussiedlerbote.de
La vita della mondana e prestigiosa collezionista d'arte Peggy Guggenheim viene riesaminata nel nuovo film "Peggy Guggenheim: Art Addict". Grazie a interviste con amici e contemporanei della Guggenheim e a registrazioni appena riscoperte della stessa Peggt, la documentarista Lisa Immordino Vreeland ha fornito nuovi spunti di riflessione sulla vita di uno dei personaggi più coloriti e trasgressivi del XX secolo..aussiedlerbote.de

Come trasformare 40.000 dollari in miliardi: La straordinaria vita di Peggy Guggenheim

Le bombe cadevano sui viali, ma per alcuni c'erano ancora importanti affari da sbrigare. Ecco Peggy Guggenheim nello studio di Constantin Brancusi.

"Durante la guerra volevo comprare un Brancusi", ricorda. 'Uccello nello spazio' era una delle sue sculture preferite. Andavo a trovarlo ogni giorno... La cosa terribile è che pensavo che se avessi avuto una relazione con lui l''Uccello' sarebbe stato più economico".

"Quando tornai per portare via "L'uccello nello spazio", Brancusi lo tirò fuori tra le braccia e le lacrime gli scendevano lungo le guance. Non ho mai saputo se fosse perché si stava separando da me o dal suo "Uccello" preferito".

Peggy Guggenheim indossa un paio di orecchini realizzati per lei da Alexander Calder; anni Cinquanta. Figlia di Benjamin Guggenheim, ereditò una somma di denaro non indifferente dopo la morte del padre a bordo del Titanic e ne utilizzò una parte per recarsi a Parigi, dove iniziò a investire in arte moderna.

Nessun altro aneddoto racchiude così perfettamente Peggy Guggenheim. Era una donna che teneva il mondo dell'arte moderna nel palmo della mano: collezionista ossessiva che non si sottometteva a nessuno, era dipendente dall'arte e attratta da coloro che la creavano.

Si portò a letto alcune delle più grandi menti del XX secolo e collezionò le opere d'arte delle altre. Donna forte e sensuale, la Guggenheim sapeva cosa voleva e, soprattutto, come ottenerlo.

La sua vita tempestosa, piena di eccessi e costellata di tragedie, viene ora riesaminata dalla regista Lisa Immordino Vreeland nel nuovo documentario "Peggy Guggenheim: Art Addict".

Con l'aiuto dei contemporanei della Guggenheim e di coloro che l'hanno influenzata, la Vreeland coinvolge anche Peggy, disincarnata in registrazioni appena scoperte dalla sua biografa Jacqueline B. Weld, in quella che è risultata essere la sua ultima intervista.

Lodata da alcuni e disprezzata da altri come una dilettante, ci sono pochi soggetti più degni.

L'enfant terrible

La socialite si è descritta come

"Sono sempre stata considerata l'enfant terrible della famiglia", ha detto una volta Peggy Guggenheim. "Credo che pensassero che fossi un po' una pecora nera e che non avrei mai fatto nulla di buono. Credo di averli sorpresi".

Nata in un ambiente ricco, la sua famiglia era tristemente distante. Suo padre Benjamin, un magnate minerario, morì a bordo del Titanic nel 1912 - la sua amante, invece, sopravvisse. Sua madre, Florette Seligman, era un'eccentrica che faceva tutto in tre. "Mi annoiava moltissimo", dice Guggenheim, "ed era terribile".

Era una vita "molto borghese, molto noiosa", ma presto sarebbe cambiata.

Il film di Vreeland ripercorre a ruota libera gli anni formativi della Guggenheim, la sua esposizione e integrazione con la comunità dell'arte moderna, nonostante lei stessa non avesse ambizioni artistiche.

A Parigi scopre il Surrealismo, proprio quando questo si stava affermando: ruvido, grezzo e soffuso di sottotesti radicali. A Londra apre una galleria, la Guggenheim Jeune, che ospita i suoi nuovi emigranti artistici, con un'apertura verso il modernismo e il cubismo.

Guggenheim stringe amicizia con la comunità artistica parigina, molti dei quali emigrati dall'America e da tutta Europa, e inizia a ospitare le loro opere alla Guggenheim Jeune, la sua galleria di Londra.

I nomi si susseguono a ritmo serrato: prima a Parigi Man Ray (di cui diventa musa), il suo grande consigliere Marcel Duchamp; Brancusi, Yves Tanguy e Salvador Dalì. Poi a Londra Cocteau, Kandinsky e un giovane Lucien Freud (fu la prima a esporre le sue opere).

Lungo la strada si sono trovati e persi amori, sono nati dei figli, ma il suo rapporto duraturo è stato con l'arte.

"Era la mia libertà, la mia liberazione", sosteneva la Guggenheim, "un modo per ritrovare se stessa dal punto di vista emotivo", sostiene Donald Kuspit, critico e professore emerito presso la State University di New York.

Si trattava anche di una modalità di auto-emancipazione.

Un felice incidente

Mentre esponeva le opere dei suoi amici, iniziò ad acquistare le loro opere, a volte per pietà.

Incoraggiata dal drammaturgo Samuel Beckett, suo ex amante e con il quale una volta trascorse quattro giorni chiusa in una camera d'albergo, Guggenheim iniziò la sua fiorente collezione.

La sua prima impresa ebbe vita breve. Nonostante la curatela di artisti del calibro di Duchamp, in molti casi l'arte radicale non riuscì a essere venduta e la Guggenheim iniziò ad acquistare alcune delle opere che esponeva, a volte per pietà nei confronti degli artisti.

Aveva intenzione di aprire un museo a Londra, ma fu costretta a trasferirsi con lo scoppio della guerra. Si trasferì a Parigi, il che fu involontariamente vantaggioso. L'arte moderna era etichettata come sovversiva e quindi a buon mercato, e Guggenheim approfittò del mercato dei compratori.

"Cercavo di comprare un quadro al giorno", ha raccontato, tra cui Braque, Picasso e Dalì.

Guggenheim aveva accumulato quello che sarebbe diventato il nucleo della sua invidiabile collezione, che oggi vale miliardi. E lo fece per la misera cifra di 40.000 dollari.

Mentre i tedeschi avanzavano, Guggenheim si rivolse al Louvre per proteggere i suoi dipinti. Il museo dichiarò che non valeva la pena salvarli.

Fuggì in America insieme a Max Ernst, un "indesiderabile", e Andre Breton, un anarchico, entrambi salvati dai campi di concentramento in parte grazie ai suoi sforzi. Ad attenderla c'era la sua collezione.

Il Surrealismo europeo era arrivato in America, con il suo campione bohémien al seguito.

Il più grande successo di Guggenheim

Le opere d'arte che iniziò ad acquistare, incoraggiata dal drammaturgo e un tempo amante Samuel Beckett, divennero il nucleo della sua collezione. All'epoca pagò 40.000 dollari in totale, ma oggi la loro valutazione si aggira intorno ai miliardi.

Sulla 57a strada Guggenheim ricostruì.

Il periodo più importante della carriera di Guggenheim, Art of This Century, la sua nuova galleria, ci offre il più chiaro scorcio della sua incredibile immaginazione. Il film di Vreeland ci porta all'interno della mostra attraverso vecchi filmati e spezzoni del film di Duchamp "Witch's Cradle", girato nella galleria.

Ancora oggi l'allestimento appare radicale: pareti curve, luci tremolanti, dipinti mobili, sospesi al soffitto su cavi. Un ambiente inquietante in armonia con le opere inquietanti degli artisti.

La galleria fu un successo sfrenato e cementò la sua posizione di titano della comunità dell'arte moderna. Fu anche il crogiolo che alimentò il prodigioso talento di Jackson Pollock.

La Guggenheim affermerà che la scoperta di Pollock fu il suo più grande successo, al di là della collezione stessa, ma la storia non è del tutto dalla sua parte. Infatti, secondo il figlio di Max Ernst, Jimmy, fu l'amico Mondrian a conquistare il portabandiera del Nuovo Espressionismo.

Tuttavia, il suo mecenatismo permise a Pollock di lasciare il suo lavoro di falegname (per lo zio di Peggy, Solomon) e di dedicarsi all'arte a tempo pieno. Trecento dollari al mese e una casa a Long Island permettono all'artista di avere tempo, spazio e un luogo lontano dai bar e dai club di Manhattan che frequentava. I quadri arrivarono presto e Guggenheim fu il primo a ospitare una mostra personale delle sue opere.

Una volta Guggenheim si definì "la levatrice" e il suo rapporto materno con Pollock traspare in "Art Addict".

Mentre Pollock saliva alla ribalta, Peggy si sentiva messa da parte. "All'epoca sentivo che loro [Pollock e sua moglie Lee Krasner] erano molto ingrati", ha dichiarato.

Guggenheim ha affermato che il suo più grande successo, anche al di là della sua collezione, è stata la scoperta di Jackson Pollock, portabandiera del Nuovo Espressionismo. All'inizio non era convinta dell'artista audace e anticonvenzionale, ma fu convinta dei suoi meriti da Mondrian, secondo il figlio di Max Ernst, Jimmy.

Momenti come questi nel film di Vreeland rivelano la vera Guggenheim. Sotto l'aspetto mondano, socievole e spesso trasgressivo, era un'anima gentile, ritirata e timida quando si trattava di questioni personali; profondamente colpita dalle numerose tragedie personali, tra cui la morte prematura della sorella, dei nipoti e di John Holms, l'uomo che sosteneva essere il suo grande amore.

Chiaramente la sua diffidenza non era un ostacolo al successo: Guggenheim lasciò semplicemente che la sua arte parlasse per lei. La sua stupefacente eredità si trova ancora nel Palazzo di Venezia in cui trascorse gli ultimi anni, circondata dalla sua collezione: trecentoventisei opere di oltre 100 tra i più grandi artisti del XX secolo.

"Art Addict" è un tour ininterrotto di una vita piena e colorata, ma la Vreeland fa abbastanza per mostrare quali sono gli aspetti più importanti per la comunità artistica, ma soprattutto per Peggy. In questo senso, rende giustizia alla grande donna.

Negli ultimi anni i suoi cani divennero il centro dell'attenzione, come si vede qui a Venezia. Guggenheim avrebbe poi fatto seppellire le sue ceneri insieme a 14 dei suoi animali domestici.

Leggi anche:

Fonte: edition.cnn.com

Commenti

Più recente

In questa foto illustrativa scattata il 15 settembre 2017, il simbolo dell'app Telegram appears on...

Telegram serve come piattaforma per operazioni commerciali clandestine per le organizzazioni criminali in tutto il Sud-Est asiatico, secondo l'affermazione dell'ONU.

I sindacati criminali del SudEst Asiatico utilizzano in modo significativo l'applicazione di messaggistica Telegram, ciò ha determinato un significativo cambiamento in come gestiscono operazioni illecite su larga scala, come si legge in una nota delle Nazioni Unite del lunedì.

Iscritti Pubblico