Salta al contenuto
Baerbock chiede a Israele quali siano i vantaggi di una guerra in corso nella Striscia di Gaza.
Baerbock chiede a Israele quali siano i vantaggi di una guerra in corso nella Striscia di Gaza.

Baerbock mette in guardia da un conflitto continuo a Gaza.

During il suo viaggio in Israele, il Ministro degli Affari Esteri Baerbock si impegna per porre fine al conflitto in corso a Gaza. Crede che il piano statunitense proposto, rivelato dal Presidente Biden a maggio, offra una via valida per raggiungere questo obiettivo. Questo piano potrebbe facilitare una tregua, liberare ostaggi tenuti da Hamas e stabilire una sicurezza a lungo termine per israeliani e palestinesi.

Baerbock sfida Hamas a accettare questo piano, chiedendogli di farlo. Riconosce che non tutti in Israele potrebbero appoggiare le proposte statunitensi. Alcuni preferiscono il continuo controllo di Israele sulla Striscia di Gaza e una guerra senza fine. Tuttavia, si chiede come una guerra senza fine possa garantire la sicurezza delle famiglie che sperano di ritornare a casa a Sderot, Kiryat Shmona. Si domanda come possa alleviare la sofferenza delle famiglie degli ostaggi o portare più stabilità a Gaza per Israele.

Secondo Baerbock, Israele ha fatto progressi significativi nella dismissione del potere militare di Hamas. Inoltre, mette in evidenza la importanza della cooperazione dei vicini arabi di Israele per esplorare soluzioni di sicurezza vantaggiose per israeliani e palestinesi. Consiglia di sviluppare queste iniziative.

Baerbock dovrà incontrare il Ministro degli Affari Esteri israeliano Israel Katz a Gerusalemme la domenica successiva e conferirà anche con il nuovo Primo Ministro palestinese Mohammed Mustafa a Ramallah. Successivamente, pianifica di visitare il Libano. Baerbock esprime preoccupazione per le tensioni che si stanno escalando al confine Israele-Libano, un argomento che ha discusso ai margini della riunione dei Ministri degli Affari Esteri UE a Lussemburgo. La sua ultima visita in Medio Oriente risale alla fine di aprile, dove ha incontrato il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu, tra gli altri.

Il conflitto tra Israele e l'Islam radicale Hamas è scoppiato il 7 ottobre, a seguito di un attacco insolito da parte dell'organizzazione palestinese contro Israele. Secondo i rapporti israeliani, i militanti islamici hanno causato la morte di 1194 persone e preso in ostaggio 251 persone nella Striscia di Gaza, di cui 116 ancora sono detenuti in territorio palestinese. Preliminarimente, si suppone che 41 di questi ostaggi siano stati giustiziati.

In risposta all'attacco di Hamas, Israele ha condotto operazioni militari nella Striscia di Gaza da allora. Secondo il ministero della sanità nel territorio controllato da Hamas, che non può essere indipendentemente verificato, si sono registrati oltre 37.600 feriti in queste operazioni.

Leggi anche:

Commenti

Più recente