Salta al contenuto

Assange, il fondatore di Wikileaks, mette piede sul suolo americano per un'apparizione in tribunale.

Dopo uno scalo a Bangkok, Julian Assange, creatore di WikiLeaks, è atterrato sul suolo americano delle Isole Marianne Settentrionali, nel Pacifico. I giornalisti dell'AFP hanno assistito all'atterraggio dell'aereo privato che trasportava il 52enne australiano sull'isola di Saipan mercoledì (ora...

Julian Assange nel territorio statunitense delle Isole Marianne Settentrionali
Julian Assange nel territorio statunitense delle Isole Marianne Settentrionali

Assange, il fondatore di Wikileaks, mette piede sul suolo americano per un'apparizione in tribunale.

Giuliano Assange è uscito dal carcere britannico il lunedì scorso, avendo trascorso quasi tre anni nelle sue mura. Secondo i registri della corte, Assange ha concluso un patteggiamento con ufficiali della giustizia statunitensi. Sarà imputato per reati legati allo svelamento di informazioni difensive non autorizzate.

Secondo fonti, Assange dovrà essere rinchiuso per un ulteriore termine di 5 anni e 2 mesi – un termine che già ha servito in Regno Unito. In base all'accordo, dovrebbe tornare nella sua natia Australia.

Il documento giudiziario menziona le Isole Marianne Settentrionali come destinazione preferita a causa della riluttanza di Assange a mettere piede sulla terraferma statunitense. Interessante, queste isole sono geograficamente vicine alla patria di fondatore di WikiLeaks.

Assange è oggetto di indagini per aver diffuso circa 700.000 documenti classificati che descrivono operazioni militari e diplomatiche statunitensi tra il 2010 e il 2011. Questi documenti includevano dati sensibili sui conflitti in Iraq e Afghanistan, rivelando vittime civili e trattamenti ingiusti di prigionieri militari statunitensi.

Ai sostenitori di Assange, egli è un simbolo della libertà di parola. Tuttavia, i critici lo considerano un criminale che ha minato la sicurezza e i beni intellettuali statunitensi.

Leggi anche:

Commenti

Più recente