Salta al contenuto

Anche gli antichi Egizi avevano delle "spalle".

Non è affatto un problema moderno

Statue dell'alto dignitario egiziano Nefer e di sua moglie. Era il supervisore degli scribi reali...
Statue dell'alto dignitario egiziano Nefer e di sua moglie. Era il supervisore degli scribi reali nell'antica IV dinastia egizia. Una statua mostra Nefer seduto a gambe incrociate, una delle posizioni di scrittura tipiche dell'epoca.
  1. "Sedere è il nuovo fumare" ha fatto da tempo un fatto noto - l'uomo moderno trascorre ore interminabili di fronte a uno schermo e si muove troppo poco, con conseguenze per la salute note. Questo sembrava anche essere il caso dei letterati dell'antico Egitto: Soffrivano di scoliosi a causa del sedentarismo prolungato.

Anche gli antichi Egizi avevano delle "spalle".

Gli studiosi non erano un'eccezione in Egitto antico. La squadra guidata da Petra Brukner Havelkova del Museo Nazionale Ceco a Praga ha trovato che 30 dei 69 uomini adulti esaminati, sepolti tra il 2700 e il 2180 a.C. nel Necropoli di Abusir in Egitto, erano scribi. Questi uomini mostravano modifiche degenerative articolari con maggior frequenza rispetto agli uomini di altre professioni, in particolare nella zona del collo dorsale destro, alla mano e al gomito, nonché nella colonna vertebrale, soprattutto nelle vertebre cervicali.

Lavoro nella posizione del copista

Dalle registrazioni, rilievi murali, sepolture e statue, gli studiosi conclusero che i copisti lavoravano in varie posizioni per periodi prolungati: Ad esempio, sedevano con la testa piegata avanti, la colonna vertebrale piegata e le braccia non riposate. I cambiamenti nelle ginocchia, ippopotami e cosce corrispondevano a una posizione parzialmente in ginocchio o seduta, secondo gli studiosi.

Inoltre, si sono trovate articolazioni mandibulari degenerate nei copisti. Questo era probabilmente dovuto al fatto che mangiavano penne di canna affilate con punte acuminate per formare le estremità necessarie per scrivere geroglifici.

Solo il 1% poteva leggere e scrivere

Circa il 1% della popolazione era alfabetizzato e poteva leggere e scrivere, secondo il team di Brukner Havelkova. Gli studiosi occupavano posizioni privilegiate in vari uffici amministrativi e altre funzioni nella società egiziana antica. Le loro sepolture si distinguevano da quelle di altre persone.

Tuttavia, i ricercatori avvertono che la prevalenza di modifiche degenerative almeno in parte potrebbe essere attribuita al fatto che i copisti nello studio erano in media più vecchi di rappresentanti di altre professioni.

  1. La sedentarietà prolungata e la postura pessima durante il lavoro come copisti in Egitto antico probabilmente hanno contribuito alla prevalenza di dolori lombali e problemi di salute correlati tra di loro, simili ai preoccupazioni riguardanti i lavori da tavolo moderni e la loro influenza sulla salute.
  2. Gli studiosi hanno scoperto che i copisti egiziani, principalmente trovati nel Necropoli di Abusir e dominanti la popolazione alfabetizzata, spesso mostravano segni di modifiche degenerative, in particolare nelle vertebre cervicali, a causa della loro posizione di lavoro e dell'uso di penne di canna.
  3. Le implicazioni per la salute di un stile di vita educativo in Egitto antico, come la frequente scrittura e la sedentarietà, possono essere viste nella prevalenza di problemi spinali e dolori lombali tra la classe dei copisti, un esempio strizzo delle lunghe termini dell'opera sedentaria e della scrittura.

Leggi anche:

Commenti

Più recente