Salta al contenuto

"A Quiet Place" torna al giorno 1

Quando il mondo improvvisamente tace

Se vuoi sopravvivere, devi stare zitto, anche in "Un posto tranquillo: Day One".
Se vuoi sopravvivere, devi stare zitto, anche in "Un posto tranquillo: Day One".

"A Quiet Place" torna al giorno 1

Due volte abbiamo già assistito alle conseguenze catastrofiche di un Invasione Aliena sullo schermo grandioso. Pianissimo e sottile. Infine, gli intrusi extraterrestri avevano qualcosa negli orecchi. Ma come è successo tutto questo? Nella sua terza parte, la serie cinematografica "A Quiet Place" si occupa di questo.

Anche se inizialmente non era previsto, c'è ora un nuovo film "A Quiet Place" in fase di produzione! Come i protagonisti, il terrifico horror-fantascienza si è sviluppato quietamente e sottilmente in una franchigia.

Inizialmente, non era previsto molto quando l'attore principalmente conosciuto John Krasinski ha messo gli Alieni con i loro tubi su schermo per la prima volta nel 2018. Con un budget modesto intorno ai 17 milioni di dollari, l'inizio della saga era più una produzione indipendente, nonostante il produttore hollywoodiano peso peso Michael Bay fosse coinvolto dietro le quinte. Tuttavia, il film è stato accolto critica e ha incassato più di venticinque volte il suo budget al botteghino.

Tre anni dopo, "A Quiet Place 2" è seguita, con Krasinski ancora una volta alla regia e il ruolo di padre di famiglia Lee Abbott. Dopo la sua morte nel primo capitolo, questo era solo un ruolo di supporto. Tuttavia, la famiglia Abbott non era ancora al centro della storia. Invece, la madre Evelyn (Emily Blunt) e i figli Regan (Millicent Simmonds) e Marcus (Noah Jupe) erano ancora al centro dell'attenzione. Michael Bay era ancora tra i produttori. Questa volta, il budget era intorno ai 60 milioni di dollari. I ricavi mondiali erano ancora quasi cinque volte superiori.

Spettacolo rumoroso

Con "A Quiet Place: Day One", il terzo installmento del rumoroso spettacolo è previsto di arrivare nei cinema, e tuttavia, c'è molto di differente. Krasinski si è dimessi da regista a favore di Michael Sarnoski, che, oltre al suo film "Pig" del 2021, ha pochissima esperienza hollywoodiana. Krasinski si è spostato nella squadra di produzione, insieme a Bay. Il copione, che Krasinski era responsabile in gran parte nei primi due capitoli, era stato scritto in questo caso da Sarnoski da solo. La famiglia Abbott non appare nella storia. Invece, il setting è al cuore di New York City. Il budget rimase più o meno lo stesso intorno ai 67 milioni di dollari.

Il denaro è stato principalmente speso per tornare all'inizio della storia e investire in modo significativo più nell'effetto speciale e nell'animazione computerizzata degli Alieni di quelle del primo e secondo capitolo, poiché si dice che quasi il 25% del budget aveva andato a Emily Blunt's salary the last time. Così, viviamo "Day One" dell'imminente apocalisse dalla prospettiva del dedito newyorkese Samira (Lupita Nyong'o) e del suo gattino costantemente affezionato. Samira si prepara a morire in una piccola clinica per malati quando la disastrosa colpisce durante una rara uscita con i suoi compagni di sofferenza e sofferenze in città.

Durante questo, tutto intorno a loro si sink in caos e panico, paura e terrore, morte e distruzione. Samira lotta per la sua sopravvivenza, ma sta diventando sempre più calma fatalista. Tuttavia, questo cambia quando incontro il traumatizzato Eric (Joseph Quinn). Inizialmente indifferente alla sua presenza, la sorte di Eric infine risveglia il suo spirito nuovamente. Insieme, si mettono in viaggio per trovare una via d'uscita dalle labirintiche case in cui gli alieni si nascondono sul minimo provocazione. I battelli su uno dei fiumi promettono salvezza, come già sapevamo dai precedenti film - gli alieni non possono nuotare ...

Immagine invece che sospeso

La lode per "A Quiet Place" al suo debutto era pienamente giustificata. La brillante concezione di portare il terrore brutale a piedi silenziose era geniale e finalmente ha portato qualcosa di nuovo al genere. Anche la seconda parte ha mantenuto il livello dell'originale - qualcosa che sequel notoriamente falliscono. Ma "A Quiet Place: Day One" ora mostra i primi segni di usura in questa eccezionale produzione. E proprio perché il set design è più imbarazzante di quieto a New York, gli alieni sono in continuo stress. L'immaginazione non ha più nulla da lavorare. La stessa va per l'aspetto mostruoso degli alieni, che - nel stile di "Alien" - sembrano essersi schiuse da un dipinto di HR Giger.

"A Quiet Place: Day One" è ancora un film degno, principalmente grazie alla brillante Lupita Nyong'o, che convincentemente interpreta il personaggio che va costantemente dal vivo al morto. Il film non è la corona, ma infine riuscita conclusione di una trilogia che ormai non necessita di ulteriori sequel. Il resto dovrebbe rimanere silenzioso.

"A Quiet Place: Day One" è ora in mostra nei cinema tedeschi

While "A Quiet Place" e sue sequela venivano celebrate per la loro innovativa silenziosità e sospensione, la transizione in un setting rumorioso e caotico di New York City introduce nuovi sfide per gli alieni e per il pubblico in equilibrio. Questa esplorazione cinematografica continua a mettere in evidenza la resistenza dell'umanità di fronte a terrore inimmaginabili, dimostrando ancora una volta perché la franchigia di "A Quiet Place" è diventata una pietra angolare nel genere horror cinematografico.

Cercano di fuggire insieme: Samira (Lupita Nyong'o), Eric (Joseph Quinn) e Cat.

Leggi anche:

Commenti

Più recente