Salta al contenuto

10° anniversario della morte - L'eredità di Mandela si sta sgretolando

L'eroe nazionale sudafricano Nelson Mandela è morto da dieci anni. Della sua visione della nazione arcobaleno rimane ben poco. C'è ancora speranza per il Paese?

Il premio Nobel per la pace Nelson Mandela è morto dieci anni fa all'età di 95 anni. Foto.aussiedlerbote.de
Il premio Nobel per la pace Nelson Mandela è morto dieci anni fa all'età di 95 anni. Foto.aussiedlerbote.de

L'eroe nazionale sudafricano Nelson Mandela è morto da dieci anni. Della sua visione della nazione arcobaleno rimane ben poco. C'è ancora speranza per il Paese? - 10° anniversario della morte - L'eredità di Mandela si sta sgretolando

Eroe nazionale, icona, premio Nobel per la pace. Dieci anni fa (5 dicembre 2013) moriva l'ex presidente del Sudafrica Nelson Mandela. Sono passati quasi 30 anni da quando Tata Madiba, come lo chiamano affettuosamente i sudafricani, ha liberato il suo Paese dall'oppressione razzista del regime dell'apartheid e lo ha portato alla democrazia. Il mondo ha festeggiato con il Sudafrica, pieno di speranza per un futuro migliore.

Come primo presidente democraticamente eletto del Sudafrica, Mandela fondò la nazione arcobaleno con la visione di uno Stato costituzionale, con pari opportunità come base per una società inclusiva. Voleva un'istruzione solida per tutti, una buona assistenza sanitaria e posti di lavoro dignitosi. L'interesse nazionale doveva essere al primo posto.

Ma oggi dell'eredità dell'ex combattente per la libertà non rimane quasi nulla. "Se Mandela fosse qui oggi, sarebbe molto deluso dalla situazione attuale del Paese", afferma il sociologo Roger Southall della Witwatersrand University di Johannesburg. "Direbbe che il governo ha perso la strada".

La fine della visione dell'arcobaleno

Il partito di Mandela, l'African National Congress (ANC), che governa con una maggioranza assoluta dal 1994, ha sistematicamente distrutto il Paese con i suoi 62 milioni di abitanti nel corso di tre decenni. Povertà, disoccupazione e criminalità sono in costante aumento. Il sistema educativo e quello sanitario sono fatiscenti. Il governo è pieno di corruzione, clientelismo e incompetenza. Le aziende statali stanno fallendo. Anche il deficit di bilancio in costante aumento contribuisce alla crisi economica.

"Il sogno di Mandela è in profonda crisi. La sua visione di una società non razzista che provvede a tutti e non lascia indietro nessuno è fallita. Siamo andati indietro a tutti i livelli", afferma William Gumede, presidente della Democracy Works Foundation. Lo dimostra, ad esempio, l'alto tasso di disoccupazione giovanile, superiore al 60%.

Mandela è stato presidente per cinque anni. Nel 1999, non si è candidato volontariamente alla rielezione per lasciare il posto ai colleghi di partito. Era un democratico nel cuore e nell'anima. A posteriori, i sudafricani dubitano che sia stata una decisione sbagliata. Dopo la partenza di Mandela, la situazione è precipitata dal punto di vista politico ed economico.

Il suo successore Thabo Mbeki negò che il virus dell'immunodeficienza HIV fosse la causa dell'AIDS e non permise la prescrizione di farmaci contro l'AIDS in Sudafrica. Secondo uno studio di Harvard, si stima che circa 330.000 sudafricani siano morti di conseguenza e che circa 35.000 bambini siano nati con l'HIV.

Dopo Mbeki è arrivato Jacob Zuma (2009-2018), il cui nome è diventato sinonimo del termine "state capture", lo sfruttamento dello Stato attraverso l'abuso di potere. Negli ultimi anni Zuma è stato ripetutamente sotto processo. L'81enne è accusato di corruzione, riciclaggio di denaro e frode per un totale di miliardi. Rischia fino a 25 anni di carcere. Tuttavia, il processo di Zuma è stato ripetutamente rinviato fino ad oggi.

Indebolimento sistematico dello Stato

Quando Cyril Ramaphosa ha assunto la presidenza nel 2018, inizialmente si sperava che il 71enne avrebbe seguito le orme di Mandela e riparato agli errori dell'ANC. Tuttavia, è apparso subito evidente che Ramaphosa, orientato alle riforme, non aveva il potere decisionale all'interno della potente struttura dell'ANC. Inoltre, non è stato in grado di porre fine all'auto-arricchimento all'interno del partito.

Nel suo libro "After Dawn", l'ex viceministro delle Finanze Mcebisi Jonas (2014-2016) descrive il Sudafrica come un Paese che viene sistematicamente distrutto dall'élite al potere: "Le rendite politiche continuano a essere estratte, la corruzione è dilagante, il funzionamento e la legittimità dello Stato continuano a diminuire, la fiducia degli investitori e quindi il volume degli investimenti sono in calo, l'economia ristagna, la disoccupazione è in aumento e le tensioni sociali continuano a crescere con l'iniqua distribuzione del reddito e della ricchezza". Invece di promuovere una crescita economica inclusiva, il partito di governo sta cercando la sua salvezza nel populismo, scrive Jonas.

Jakkie Cilliers, analista politico presso l'Istituto per gli studi sulla sicurezza della capitale Pretoria, concorda: "L'ANC ha fatto un danno considerevole al Paese. È una tragedia. Il Sudafrica è in una crisi profonda.

Il problema principale del Sudafrica non è più la contrapposizione tra bianchi e neri, ma la crescente ingiustizia economica. Secondo la Banca Mondiale, è il Paese con il più grande divario tra ricchi e poveri al mondo. Tra le persone più ricche del Paese ci sono i "Diamanti neri", imprenditori e politici neri milionari. D'altra parte, l'alto livello di disoccupazione giovanile colpisce soprattutto i neri.

Mandela rimane l'asso nella manica

Finora, la frustrazione e la delusione dei sudafricani non si sono praticamente riflesse nei risultati elettorali. L'ANC governa con una maggioranza assoluta dal 1994. La situazione potrebbe cambiare con le elezioni di metà 2024. Anche se è probabile che l'ANC continui a governare, per la prima volta dovrebbe formare coalizioni con partiti più piccoli, secondo gli analisti.

Finora i sudafricani hanno trovato difficile valutare realisticamente l'operato del partito di liberazione. "L'ANC non è in grado di realizzare la visione di Mandela. Più l'ANC resta al potere, più distrugge l'eredità di Mandela", afferma Gumede. "Non abbiamo altra scelta che sperare che l'opposizione adotti la visione di Mandela".

Tuttavia, Mandela rimane l'asso nella manica. Nel Paese, ma anche a livello internazionale, il governo fa ancora leva sull'immagine quasi intoccabile del padre della nazione. Mandela viene abilmente tirato fuori dal cassetto come pezzo forte quando è utile, ad esempio per impressionare gli investitori, spiega Southall.

Nonostante tutti gli indicatori politici in Sudafrica siano rossi, la gente continua a incontrarsi "ad altezza d'uomo" e a chiudere gli occhi. È come se il mondo volesse disperatamente aggrapparsi alla convinzione che il Sudafrica sia il Paese più progressista del continente, il manifesto dell'Africa, che ci sia volontà politica di riforma e innovazione. "In realtà, però, gli ideali di Mandela non sono stati onorati per molto tempo", afferma Southall.

Eppure il Sudafrica ha un grande potenziale: ricco di diamanti, oro, platino, manganese e uranio, il Paese ha enormi opportunità di crescita. Il settore privato è solido, così come il sistema istituzionale. "Purtroppo, l'ANC non vuole investire nei veri motori della crescita, come le infrastrutture, l'istruzione e la sanità, per creare una popolazione innovativa e incentivata", afferma Cilliers.

Rimane solo una cosa: la speranza che dall'ANC possa emergere un altro Mandela nel prossimo futuro, o almeno un politico ambizioso che anteponga il benessere del popolo agli interessi personali.

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente

In questa foto illustrativa scattata il 15 settembre 2017, il simbolo dell'app Telegram appears on...

Telegram serve come piattaforma per operazioni commerciali clandestine per le organizzazioni criminali in tutto il Sud-Est asiatico, secondo l'affermazione dell'ONU.

I sindacati criminali del SudEst Asiatico utilizzano in modo significativo l'applicazione di messaggistica Telegram, ciò ha determinato un significativo cambiamento in come gestiscono operazioni illecite su larga scala, come si legge in una nota delle Nazioni Unite del lunedì.

Iscritti Pubblico