Salta al contenuto

Una nuova variante di corona si sta diffondendo rapidamente negli USA

"Bisogna tenere d'occhio l'HV.1".

Il coronavirus Sars-CoV-2 al microscopio..aussiedlerbote.de
Il coronavirus Sars-CoV-2 al microscopio..aussiedlerbote.de

Una nuova variante di corona si sta diffondendo rapidamente negli USA

Il coronavirus muta continuamente e produce nuove varianti, tra cui la HV.1. Il nuovo sottotipo Omikron si sta attualmente diffondendo negli Stati Uniti ed è responsabile della maggior parte delle infezioni da Covid. Gli esperti spiegano se la variante potrebbe presto arrivare in Germania e quanto sia pericolosa.

Dopo Eris e Pirola, una nuova variante di coronavirus sta facendo scalpore: Il sottotipo omicron HV.1 si sta diffondendo rapidamente negli Stati Uniti e ora domina l'incidenza delle infezioni. "Abbiamo una nuova variante di Covid che dobbiamo tenere d'occhio", ha avvertito recentemente Andrea Garcia, vicepresidente dell'American Health Association (AMA). "Sono passate solo poche settimane e HV.1 è diventata la variante responsabile della maggior parte dei casi di Covid qui negli Stati Uniti".

La nuova variante è in circolazione dall'estate e ha improvvisamente superato altre varianti come Eris (EG.5) in ottobre. Alla fine di luglio, HV.1 rappresentava solo lo 0,5% dei casi di Covid-19 negli Stati Uniti, secondo i dati dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC). Al 30 settembre, questa cifra era salita al 12% e a novembre era già più di un quarto dei casi.

Ma cosa caratterizza esattamente l'HV.1? "Si può quasi pensare all'HV.1 come a un nipote dell'Omikron", ha dichiarato l'infettivologo William Schaffner della Vanderbilt University al portale statunitense Today.com. Secondo l'albero genealogico della Sars-CoV-2 del CDC, l'HV.1 è un subalterno di Omikron XBB-1.9.2 e un discendente diretto di Eris. Ciò significa che HV.1 non è così preoccupante come Pirola e JN.1, ma a quanto pare si sta diffondendo molto più velocemente.

Rischio di bronchite cronica

"Data la somiglianza delle varianti, non è ancora chiaro come esattamente HV.1 abbia superato EG.5", ha dichiarato al New York Times Dan Barouch, responsabile del Center for Virology and Vaccine Research del Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston. L'HV.1 presenta solo un numero insignificante di mutazioni rispetto al suo predecessore. Tuttavia, una di queste poche mutazioni aggiuntive deve aver dato un vantaggio alla nuova variante. "Ogni volta che una nuova variante domina, ha un vantaggio per definizione", afferma l'esperto. "E il vantaggio è rappresentato da una più facile trasmissibilità o da una maggiore evasione immunitaria".

L'infettivologo Schaffner propende per una più facile trasmissibilità. "Questo probabilmente spiega perché è diventato dominante così rapidamente negli Stati Uniti", afferma il virologo. L'elevata trasmissibilità è comunque una caratteristica dell'intera famiglia Omikron. Tuttavia, non è ancora chiaro se HV.1 aggiri anche l'immunità. "Il problema è che l'immunità della maggior parte delle persone è di nuovo diminuita e la diffusione della vaccinazione è ancora molto bassa. Quindi è troppo presto per trarre conclusioni sull'immunità dell'HV.1", ha dichiarato a Today.com l'infettivologo Priya Sampathkumar.

Secondo Schaffner, i sintomi scatenati dall'HV.1 sono simili a quelli delle varianti più recenti. Questi includono mal di gola, naso chiuso, naso che cola, tosse, affaticamento, mal di testa, dolori muscolari, febbre e brividi. L'infettivologo sottolinea anche che il virus può causare un tipo di bronchite cronica con tosse che dura molto più a lungo degli altri sintomi. Tuttavia, secondo Schaffner, non ci sono prove che la variante scateni malattie più gravi o porti a un maggior numero di ricoveri.

Le vaccinazioni continuano a fornire protezione

Anche il dottor Christoph Specht, specialista in medicina preventiva e giornalista medico, non vede motivi di preoccupazione. Gli esperti statunitensi stanno giustamente "tenendo d'occhio" la nuova variante HV.1, ma non c'è bisogno che i cittadini si preoccupino più di tanto, ha dichiarato a ntv. "Presumo che la variante HV.1 si affermerà anche in Germania. Ma da quello che sappiamo finora della nuova variante, si sta diffondendo in modo particolarmente rapido, ma non è più pericolosa", ha detto il medico.

Secondo gli esperti statunitensi, inoltre, non c'è motivo di farsi prendere dal panico per quanto riguarda l'efficacia dei vaccini contro il coronavirus attualmente disponibili. "Gli studi di laboratorio suggeriscono che il vaccino di richiamo aggiornato protegge anche dalla malattia grave da HV.1", ha dichiarato l'infettivologo Schaffner a today.com. I nuovi vaccini contro il coronavirus sono adattati alla variante XBB.1.5 di Omikron, precedentemente dominante. Poiché le nuove varianti, come HV.1, sono sottolinee di Omikron e quindi strettamente correlate, gli esperti ritengono che non vi sia alcun pericolo in questo senso.

"L'HV.1 sarà tutt'altro che l'ultima variante che il coronavirus ci proporrà", afferma Specht. "Dovremo abituarci". Tuttavia, grazie alla vaccinazione e alle infezioni passate, in Germania c'è una buona situazione di immunità, indipendentemente dalla variante di coronavirus che arriverà in futuro.

Fonte: www.ntv.de

Commenti

Più recente