Salta al contenuto

Serata di solidarietà con Levit e i Toten Hosen

"Non c'è sangue cristiano, né musulmano, né ebraico. C'è solo sangue umano". Parole chiare di Margot Friedländer al concerto di solidarietà di Berlino.

Il pubblicitario Michel Friedman e la sopravvissuta all'Olocausto Margot Friedländer sul palco di....aussiedlerbote.de
Il pubblicitario Michel Friedman e la sopravvissuta all'Olocausto Margot Friedländer sul palco di Berlino..aussiedlerbote.de

Serata di solidarietà con Levit e i Toten Hosen

Con musica, letture e discorsi, numerose celebrità come il pianista Igor Levit hanno dato l'esempio contro l'antisemitismo a Berlino. La sopravvissuta all'Olocausto Margot Friedländer, il gruppo rock Die Toten Hosen, il giornalista Michel Friedman, l'attrice Katharina Thalbach e lo chef televisivo Tim Mälzer sono stati tra coloro che si sono esibiti lunedì sera al Berliner Ensemble. Le letture comprendevano un testo del filosofo francese Jean-Paul Sartre e il libro di Carolin Emcke "Gegen den Hass" (Contro l'odio).

Friedländer ha auspicato una maggiore umanità durante una breve apparizione sul palco. "Sono sconcertato da ciò che si è aperto", ha detto il 102enne, che è cittadino onorario della città di Berlino. "Siamo tutti esseri umani, veniamo al mondo nello stesso modo. Non c'è sangue cristiano, né musulmano, né ebraico. C'è solo sangue umano". Ha sottolineato: "Possiamo e dobbiamo prenderci cura, dobbiamo essere umani".

Michel Friedman ha detto che tutti possono fare qualcosa contro l'odio. "Alla fine, come sempre nella storia dell'umanità, sono i pochi (...) che vogliono distruggere le persone con il loro odio e il loro veleno. Ma possono farlo solo perché i molti non fanno nulla". Ecco perché spetta ai molti fare qualcosa.

L'evento promosso da Levit e Friedman, intitolato "Contro il silenzio. Contro l'antisemitismo", organizzato da Levit e Friedman, ha registrato il tutto esaurito in pochi minuti, secondo quanto riferito dal teatro. Alla serata, durata quasi quattro ore, erano ospiti anche diversi politici, tra cui il Ministro di Stato per la Cultura Claudia Roth (Verdi) e il leader del Partito Verde Omid Nouripour. Il ricavato dell'evento sarà devoluto a un centro di consulenza per la violenza antisemita e a un'iniziativa contro l'antisemitismo.

Fonte: www.dpa.com

Commenti

Più recente