Salta al contenuto

Oltre 900 persone sono morte durante il rito dell'Hajj.

Una forte ondata di calore colpisce la Mecca

Pellegrini musulmani pregano sul Monte Arafat durante il pellegrinaggio Hajj.
Pellegrini musulmani pregano sul Monte Arafat durante il pellegrinaggio Hajj.

Oltre 900 persone sono morte durante il rito dell'Hajj.

During temperature superiori ai 51,8 gradi Celsius, pellegrini si impegnano nel Hadj, spesso privi di aree condizionate. queste condizioni insupportabili hanno causato la morte di almeno 600 pellegrini dall'Egitto, con altri 800 ancora dispersi.

Durante questa annata del pellegrinaggio musulmano, Hadj in Arabia Saudita, oltre 900 persone sono state uccise. Seicento dei defunti sono dichiarati provenire dall'Egitto. Un diplomatico del Medio Oriente ha confermato questa informazione orribile. Le famiglie dei dispersi cercano in ospedali, temendo il peggio.

Il diplomatico mediorientale ha confermato che tutte queste morti erano dovute alla calura insopportabile. Oltre alle morti confermate, altri 800 pellegrini egiziani sono anche dispersi.

Si sono registrati morti anche da Giordania, Iran, Iraq, Tunisia, Indonesia e Senegal negli ultimi giorni. Un diplomatico asiatico ha annunciato che circa 68 pellegrini indiani facevano parte dei morti. Il totale dei morti supera i 922 persone durante questo anno Hadj. L'anno scorso ha registrato oltre 200 morti durante la cerimonia, principalmente da Indonesia.

Senza permessi e privi di spazi condizionati

Una pellegrina tunisiana di 70 anni, Mabrouka bint Salem Shoushana, è scomparsa dopo aver salito sul Monte Arafat sabato, secondo il marito Mohammed. Mancava di un permesso ufficiale per il pellegrinaggio, quindi era esclusa dai rifugi condizionati dove i pellegrini possono riposare dopo lunghe ore di preghiere sotto il sole ardente. Finora non si è trovata alcuna traccia di lei in ricerche ospedaliere.

Anche una pellegrina egiziana di 70 anni, Huria Sharif, è stata segnalata come dispersa dopo aver pregato sul Monte Arafat. "Abbiamo esaurito tutte le possibili vie, ma ancora non l'abbiamo trovata," ha confessato un amico della pellegrina. Ghada Mahmud Ahmed Dawood, un'altra pellegrina egiziana, è anche tra i dispersi. Sua figlia ha contattato un contatto in Arabia Saudita attraverso Facebook, cercando di aiutare nelle ricerche. "Non è apparsa nella lista dei morti, ci dà speranza che possa ancora essere viva."

Affranti parenti dei pellegrini dispersi continuano a cercare informazioni. Sono stati condivisi molti fotografici di pellegrini scomparsi su piattaforme online. Tuttavia, la ricerca dei dispersi è complicata dal fatto che molti credenti intraprendono il pellegrinaggio senza il licenziato ufficiale, pertanto rimangono fuori dai registri delle autorità saudite.

La cerimonia musulmana al Hajj in Arabia Saudita è una delle Cinque Pillole dell'Islam. È un dovere per ogni musulmano abile e in grado economico di intraprendere questo pellegrinaggio almeno una volta nella loro vita. Il tempo per il pellegrinaggio è fisso secondo il calendario islamico e ha spesso coinciso con calore intenso negli ultimi anni. Circa 1,8 milioni di credenti hanno partecipato questa volta, con la maggioranza stranieri - circa 1,6 milioni.

La calura diventa sempre più calda per i pellegrini ogni anno

Molte delle cerimonie sono condotte all'aperto e a piedi, rendendo particolarmente impegnativo per gli anziani. Le autorità saudite hanno registrato oltre 2700 casi di simptomi da calore domenica sole. Tuttavia, non hanno commentato sul numero di morti causati dalle estreme temperature.

Secondo uno studio saudita pubblicato a maggio, le condizioni meteorologiche durante l'Hajj stanno diventando sempre più dure a causa del riscaldamento globale: La temperatura media durante il viaggio del pellegrinaggio aumenta di 0,4 gradi ogni decada.

Leggi anche:

Commenti

Più recente