Salta al contenuto

L'esploratore delle caverne fatica a ricordare l'incidente

Liberato da un colossale dominio sotterraneo

I soccorritori si trovano accanto a un argano per cavi vicino all'ingresso della grotta del pozzo...
I soccorritori si trovano accanto a un argano per cavi vicino all'ingresso della grotta del pozzo di Riesending.

L'esploratore delle caverne fatica a ricordare l'incidente

Sotto terra tedesca, il ricercatore Johann Westhauser si è imbattuto in un tragico incidente nel paese più profondo della Germania. Sui giorni 19 giugno 2014, la sua straordinaria riscossa ha attirato l'attenzione su larga scala. Post-ricupero, Westhauser sorprendentemente si è deciso a scendere di nuovo nel buco.

Non solo il suo elmetto, ma anche i suoi averi personali furono trovati in seguito, a mille metri di profondità. L'incidente si è verificato decenni fa quando una frana di argilla si è staccata sopra di lui, causando a Westhauser, lontano dall'aiuto medico, un grave trauma cranio-cerebrale. Il suo elmetto poteva solo attenuare lievemente l'impatto. Un team internazionale di oltre 700 membri ha lavorato incessantemente per salvare la vita di Westhauser. Le condizioni erano critiche, e la sua sopravvivenza era incerta. Fu salvato undici giorni dopo l'incidente dal pericoloso Pozzo Riesending a Untersberg vicino a Marktschellenberg nella Terra di Berchtesgaden. I medici furono stupiti dalla sua guarigione.

Naturalmente, Westhauser è tornato nel buco. Ha continuato a fare ricerche accanto ai colleghi della Arbeitsgemeinschaft für Höhlenforschung Bad Cannstatt da allora. E: "Abbiamo rimosso tutto il materiale rifiutato." Quattro anni fa, ha scoperto i suoi averi, i vestiti e l'equipaggiamento lì.

L'esploratore di grotte appassionato, impiegato come tecnico all'Istituto di Tecnologia di Karlsruhe (KIT) nel Dipartimento di Fisica Applicata, era uno dei primi a indagare sul Pozzo Riesending seguendo la sua scoperta nel 1996, intorno al 2002. Suo amore per il buco non si è cambiato, come ha affermato più tardi. "Sono riuscito a riprendermi bene. Non ho ricordi cattivi." Il suo cervello aveva cancellato l'incidente.

I deficit di memoria sono segni di un trauma cranio-cerebrale. "C'erano solo piccoli frammenti di ricordi disponibili," Westhauser ricorda. "I medici erano preoccupati per la recupero di ricordi negli ultimi passaggi prima dell'uscita." Questa disorientazione può colpire le persone dopo periodi prolungati in ambienti freddi. Ma Westhauser pensava: "Ora tutto va bene, e non devo fare altro."

L'aiuto di molti

L'operazione di soccorso straordinaria ha attirato oltre 700 volontari dalla Germania, dall'Austria, dalla Svizzera, dall'Italia e dalla Croazia. La maggioranza di loro non era familiarizzata con le condizioni del buco. I media del mondo intero ne hanno trattato. Tonnellate di approvvigionamenti sono state elicotteristiche al vano di accesso del buco, che era stato chiuso con funi e pali metallici per servire da piedistalli. I soccorritori hanno deviato la nebbia dalla cascata usando aerei, rimosso detriti scivolosi e preparato per la possibilità di ulteriori frane rocciose.

Quando Westhauser viene trasportato attraverso le passaggi e gli scavi in una sedia a raso, un elmetto protettivo bianco con visiera lo schermava. Non ricorda specificamente il tipo di elmetto, ma: "Era comodo." Il 19 giugno, undici giorni dopo l'incidente, i soccorritori lo hanno sollevato su di un ultimo scavo verticale alla luce del sole.

Conseguenze dell'incidente

L'incidente ha lasciato le sue tracce su Westhauser. Ha subito molte esami medici e riabilitazione. Il trauma cranio-cerebrale gli ha causato perdita di memoria. Ha dovuto imparare a leggere e scrivere di nuovo. Tuttavia, il suo amore per l'esplorazione delle grotte non si è arreso, e con il supporto dei suoi colleghi e della sua famiglia, è riuscito a riprendersi e a tornare al suo lavoro. Oggi, è di nuovo nel buco, esplorando e documentando nuove scoperti. È gratissimo di ogni giorno che può trascorrere nelle profondità, di ogni nuovo sfidare e dell'opportunità di condividere la sua passione con gli altri.

Da allora, il buco è stato chiuso con una griglia in acciaio inossidabile per prevenire l'intrusione di amatoriali. Chi desidera entrare deve presentarsi alla comunità di Bischofswiesen. Le escursioni dei ricercatori di Cannstatter solitamente durano da cinque a sei giorni. Nel frattempo, hanno adottato il sistema Cave-Link - un tipo di telefono di grotta - insieme a loro. "Abbiamo imparato molte cose."

Secondo la Guardia Montana, l'incidente ha portato alla rafforzatura della cooperazione nazionale e europea e all'intensificazione del rapporto tra ricercatori di grotte e soccorritori di grotte. Nel 2023, circa cento soccorritori di grotte in Chiemgau hanno subito addestramento di emergenza. Il portavoce della Guardia Montana Roland Ampenberger ha commentato, "Questa operazione è stata particolarmente significativa in tutti i sensi, dall'ubicazione, dalla durata, dal numero di forze coinvolte. - La capacità di cooperazione internazionale dovrebbe rimanere nella nostra memoria."

L'Associazione Tedesca di Esploratori di Grotte e di Ricerca di Karst ha istituito un fondo di solidarietà per coloro che ne sono stati colpiti, come ha dichiarato il presidente Bärbel Vogel.

Pericoli innumerevoli

Le persone continuano a incontrare difficoltà in grotte. I frane rocciose, le temperature fredde, la disorientazione e le rotte d'uscita bloccate sono potenziali pericoli. Un recente incidente in Thailandia ha fatto capolavori quando una squadra di dodici ragazzi di calcio e il loro allenatore sono rimasti intrappolati a seguito di forti piogge. L'operazione di soccorso, che ha durato oltre 17 giorni e ha coinvolto circa 1000 persone, ha portato alla morte di un soccorritore. Il rischio alla vita dei soccorritori era anche un argomento di discussione privata all'Untersberg, sebbene queste discussioni fossero state tenute in privato. Westhauser ha espresso la sua gratitudine ai soccorritori e "a tutti coloro che mi hanno aiutato intensamente" in un messaggio video dopo la sua riscossa dall'unità di terapia intensiva dell'Ospedale di Murnau.

Ricercaatori, tra cui Westhauser, si sono avventurati in circa 6 km di gallerie sconosciute precedentemente insieme ai loro colleghi di Cannstatter. L'obiettivo loro è stabilire un potenziale collegamento al Sistema Gamslöcher-Kolowrat Grotta situato in Austria. "Stiamo cercando di capire la via della grotta", dice Westhauser. Nel corso di questo, raccoglievano campioni per ricerche scientifiche, come sedimenti che possono rivelare dati su polvere del Sahara o intrusioni di inquinanti. Questi sostanze possono facilmente contaminare l'acqua falda nelle vallate vicine.

Westhauser, che sta per compiere 64 anni, è ancora pronto per le esplorazioni di grotta sfide nel Riesending-Shaft Cave. Tuttavia, passando il tempo, potrebbe doversi concentrare su gallerie più piccole quando le escursioni diventano troppo impegnative.

Lo speleologo Johann Westhauser viene trasportato in barella su un elicottero della polizia federale.

Leggi anche:

Commenti

Più recente

Scariche di fulmini durante un temporale.

Previsti temporali nel Baden-Württemberg

Giovedì sono previsti temporali in tutto il Baden-Württemberg. Forti precipitazioni potrebbero verificarsi sulle montagne. Secondo il Servizio meteorologico tedesco (DWD), sono possibili fino a 60 litri di pioggia per metro quadro in un'ora. I meteorologi prevedono anche venti forti fino a 70...

Iscritti Pubblico