Salta al contenuto

Le case di Natale si illuminano con migliaia di luci

Ogni inverno, un assistente geriatrico trasforma la sua casa in uno zuccheroso paesaggio natalizio. Con grande impegno e costi elevati. Quattro settimane di circostanze eccezionali: perché lo fa?

La casa dell'infermiere geriatrico Dirk van Acken a Oberhausen, decorata per Natale, risplende di....aussiedlerbote.de
La casa dell'infermiere geriatrico Dirk van Acken a Oberhausen, decorata per Natale, risplende di tutti i colori. Foto.aussiedlerbote.de

Ogni inverno, un assistente geriatrico trasforma la sua casa in uno zuccheroso paesaggio natalizio. Con grande impegno e costi elevati. Quattro settimane di circostanze eccezionali: perché lo fa? - Le case di Natale si illuminano con migliaia di luci

Dirk van Acken ha trascorso settimane a cambiare le lampadine, a spolverare ogni singolo oggetto natalizio e a fare scorta di vin brulé: ora la stagione è tornata nella sua casa di Natale a Oberhausen. L'infermiere geriatrico quarantacinquenne dice che non si toglierà il costume rosso scuro da Babbo Natale con la sua lunga barba bianca fino al 23 dicembre.

Una follia natalizia con un totale di tre cannoni da neve davanti e dietro la casa a schiera, circa 70.000 luci e musica natalizia da internet a ciclo continuo, sette giorni su sette, senza interruzioni. Anche altre persone in Germania portano gioia a migliaia di visitatori con le case di Natale.

La casa di Natale viene preparata per mesi

Chi si avvicina alla casa di van Acken con il grande pupazzo di neve gonfiabile all'ingresso può vedere le luci da lontano. All'interno, c'è una vera e propria frenesia di decorazioni: schiaccianoci, renne, 44 mini-case di Natale illuminate sul tavolo del soggiorno, innumerevoli figure e soprammobili natalizi di ogni tipo riempiono l'appartamento di 94 metri quadrati, compresi la terrazza, il giardino, il bagno e la cucina. Cucinare non è più possibile. Van Acken si accontenta di una friggitrice e del barbecue in giardino. Un Babbo Natale proiettato sulle piastrelle invita a uscire dal bagno.

"I preparativi sono in corso da settembre. Sta diventando sempre più un grande progetto", dice van Acken. La "Casa di Natale di Oberhausen" è ora una località di Google. I visitatori sono sempre più numerosi: da 80 a 120 a sera durante la settimana e molti di più nel fine settimana. Una sera, tra le 18.30 e le 21.00, 360 persone si sono fatte strada nell'appartamento imballato.

Quando è possibile, Van Acken accoglie personalmente ogni visitatore alla porta con un costume da Babbo Natale. I bambini ricevono un lecca-lecca al cioccolato e possono pescare un peluche dal grande sacco. Gli adulti possono bere un vin brulé al bar in giardino e gustare una salsiccia alla griglia: tutto gratis, le donazioni sono ben accette.

Cosa segue: una bolletta elettrica salata

L'uomo di Oberhausen fa di tutto per i suoi visitatori: quest'anno ha acquistato 40 casse di Pilsner, 300 litri di vin brulé, oltre 100 litri di punch per bambini e 20-25 bottiglie di Amaretto prima dell'inizio della stagione. Nel fine settimana passano dalle 150 alle 200 salsicce, dice. E ha speso 400 euro per le batterie di tutte le luci di Natale, oltre a una bolletta elettrica salata alla fine dell'inverno. Tutto sommato, ogni anno si arriva a diverse migliaia di euro, dice.

Cosa spinge il 45enne a cambiare datore di lavoro perché il suo vecchio capo non voleva concedergli quattro settimane di ferie consecutive prima di Natale? "Lo vedo soprattutto come un progetto sociale", dice. Molti visitatori hanno pochi soldi e sono felici del vin brulé gratuito. Raccoglie donazioni di cibo e denaro per un rifugio per animali. Spesso vengono anziani, ma anche famiglie con bambini. Quando agita la sua "palla magica di Babbo Natale" per i più piccoli e questi possono scegliere un peluche extra, i bambini lo guardano con ammirazione.

Una famiglia raccoglie donazioni per una buona causa con uno spettacolo di luci

A Hohenlinden, in Baviera, la famiglia Voss sta raccogliendo donazioni per gli Amici del Centro Tedesco per il Cuore di Monaco con uno spettacolo natalizio nella loro casa. La figlia maggiore della famiglia è nata con un difetto cardiaco e ha dovuto essere operata più volte dagli esperti.

Più di 30.000 luci nella casa della famiglia nell'area di Monaco sono ora programmate per danzare a tempo di musica. "Abbiamo 15 canzoni del nostro repertorio che vengono suonate", spiega il proprietario di casa Sebastian Voß. I visitatori possono mettere in moto lo spettacolo da soli: "C'è un piccolo pulsante sulla recinzione. Se lo si preme, viene suonata la canzone successiva". Negli ultimi tempi sono stati raccolti circa 4.000 euro di donazioni all'anno.

Anche Josef Glogger di Balzhausen, in Svevia, addobba la sua casa di anno in anno per raccogliere donazioni. Il denaro viene devoluto all'ospedale universitario di Ulm, dove sua moglie è in cura per un cancro. "L'anno scorso ho consegnato 6.000 euro", racconta.

Paesaggio di ghiaccio e storie

La casa di Natale di Erdmannhausen (Baden-Württemberg), con le sue 300 figure e i 90.000 LED, racconta storie. "Mia moglie si inventa sempre qualcosa di nuovo", dice Andreas Niehues-Zimmermann, che vive lì. Per esempio, un orso polare in armatura ricorda il film "La bussola d'oro".

A Lichtenstein, a un'ora di distanza, un paesaggio di ghiaccio è il protagonista della casa di Natale. Lo splendore luminoso può essere ammirato fino al 1° gennaio e tra le ore 17.00 e le 22.00. "Abbiamo anche un albero di Natale alto sei metri", dice Jörg Meißel, che da oltre dieci anni decora la sua casa con decine di figure natalizie. L'anno scorso questo divertimento gli è costato circa 330 euro di bolletta elettrica.

Un tranquillo paese delle fate natalizie nello Spreewald

Da 26 anni Gisela Liebsch e Gerd Mörl trasformano la loro fattoria nel villaggio di Straupitz, nello Spreewald, in un tranquillo paese delle fate natalizie con luci calde. Durante l'Avvento, 300 figure si trovano tra i rami di abete disposti e altre 100 nella tettoia. Alcuni sono seduti su slitte, altri sono attaccati agli alberi, nel verde degli abeti e sulla facciata della casa.

Al crepuscolo, a partire dalle 15.30, le luci si accendono di un giallo caldo nel giardino natalizio di Straupitz, fino alle 19.30. L'iniziativa inizia questo sabato. La coppia non usa quasi mai le luci LED per l'illuminazione. Sono troppo luminose, spiegano entrambi. Accettano che le vecchie lampadine convenzionali consumino più elettricità. "Non fumiamo, non abbiamo animali domestici, taglio i capelli a mio marito da sola, tutti spendono i loro soldi altrove, noi lo facciamo e basta", dice Gisela Liebsch a proposito dell'hobby di famiglia.

La coppia è stata a lungo una celebrità locale con la sua "casa di Natale" nel villaggio di Spreewald. Gisela Liebsch racconta che le famiglie e i bambini chiedono con settimane di anticipo quando inizierà. Nel frattempo, anche il nuovo vicino della coppia si è lasciato ispirare dalle luci natalizie e decora la sua casa. "È un po' contagioso", ritiene la signora. Anche il villaggio non ha più l'aspetto tetro di una volta, ora ci sono più luci nei giardini.

Lesen Sie auch:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente