Salta al contenuto

Guerra di Gaza: la Germania e la Commissione UE mettono in guardia dagli attacchi in Europa

Dopo l'attacco mortale con coltello a un turista tedesco a Parigi nel fine settimana, in Europa cresce il timore di nuovi attacchi islamici. Il ministro federale dell'Interno Nancy Faeser (SPD) ha dichiarato martedì, in occasione della riunione dei ministri dell'Interno dell'UE a Bruxelles, che...

Fiori vicino alla Torre Eiffel a Parigi.aussiedlerbote.de
Fiori vicino alla Torre Eiffel a Parigi.aussiedlerbote.de

Dopo l'attacco mortale con coltello a un turista tedesco a Parigi nel fine settimana, in Europa cresce il timore di nuovi attacchi islamici. Il ministro federale dell'Interno Nancy Faeser (SPD) ha dichiarato martedì, in occasione della riunione dei ministri dell'Interno dell'UE a Bruxelles, che il brutale atto di violenza ha dimostrato "quanto sia acuta e grave la minaccia del terrorismo islamico nell'UE - non solo in Germania, ma anche in tutti i Paesi vicini". - Guerra di Gaza: la Germania e la Commissione UE mettono in guardia dagli attacchi in Europa

Ilcommissario europeo per gli Affari interni Ylva Johansson ha dichiarato di vedere un "enorme rischio di attacchi terroristici" durante le prossime festività. Ha parlato di "polarizzazione" della società a causa della guerra tra Israele e il gruppo islamico radicale Hamas.

Faeser ha anche affermato che la guerra in Medio Oriente sta esacerbando la situazione. "Il pericolo di un'ulteriore emozionalizzazione e radicalizzazione degli islamisti autori di atti di violenza è elevato", ha sottolineato il Ministro dell'Interno. L'Ufficio per la protezione della Costituzione ha recentemente avvertito del grave pericolo di attacchi islamisti.

Johansson ha annunciato uno stanziamento aggiuntivo di 30 milioni di euro per la protezione di luoghi particolarmente vulnerabili come i luoghi di culto. Nel fine settimana, a Parigi, un islamista noto alla polizia ha accoltellato a morte un turista tedesco. In un video, l'aggressore ha giustificato il suo attacco citando, tra l'altro, la violenza contro i palestinesi. Ha anche rivendicato la fedeltà alla milizia jihadista Stato Islamico (IS).

Anche il ministro dell'Interno svedese Maria Malmer Stenergard ha ricordato l'islamista che a metà ottobre ha ucciso a colpi di pistola due tifosi di calcio svedesi a margine di una partita di qualificazione ai campionati europei a Bruxelles e ne ha feriti altri. Anche i miliziani dell'IS hanno rivendicato la responsabilità.

Faeser ha affermato che le autorità di sicurezza europee devono "tenere particolarmente d'occhio le minacce islamiste in questo momento" e intraprendere azioni congiunte contro la propaganda islamista. Ha fatto riferimento al divieto imposto ad Hamas in Germania. Prima dell'incontro con l'UE, Faeser ha già avuto uno scambio di opinioni con Francia, Belgio, Austria, Svezia e Spagna.

La riunione dei ministri degli Interni si concentrerà anche sulla migrazione e sulla politica comune in materia di asilo. Mercoledì i negoziatori degli Stati membri e del Parlamento europeo cercheranno di raggiungere un accordo su un patto di asilo con cui l'UE intende trarre insegnamento dalla crisi dei rifugiati del 2015.

Il ministro dell'Interno spagnolo Fernando Grande-Marlaska, che guida i negoziati per conto degli Stati membri, ha dichiarato di essere "ragionevolmente ottimista" riguardo a una svolta. Faeser si è schierato a favore di un compromesso, perché solo così si potrebbe garantire un'efficace protezione delle frontiere esterne.

I piani prevedono procedure di asilo più brevi direttamente alle frontiere esterne dell'Europa e deportazioni più rapide. Faeser ha espresso la speranza che il Parlamento europeo apporti miglioramenti "a favore della Germania". Tra le altre cose, il Parlamento chiede di esentare dalle procedure di frontiera le famiglie con bambini. Il governo tedesco è rimasto in gran parte isolato da questa richiesta a livello di Stati membri.

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente