Salta al contenuto

Furiosi combattimenti tra l'esercito israeliano e Hamas nel sud della Striscia di Gaza

Nella guerra contro l'organizzazione radicale islamica Hamas, l'esercito israeliano ha esteso in modo significativo la sua offensiva nel sud della Striscia di Gaza. Secondo testimoni oculari, martedì sera si sono verificati feroci combattimenti nei pressi di Chan Junis e attacchi aerei vicino a...

Israele ha ampliato l'offensiva di terra contro Hamas.aussiedlerbote.de
Israele ha ampliato l'offensiva di terra contro Hamas.aussiedlerbote.de

Nella guerra contro l'organizzazione radicale islamica Hamas, l'esercito israeliano ha esteso in modo significativo la sua offensiva nel sud della Striscia di Gaza. Secondo testimoni oculari, martedì sera ci sono stati feroci combattimenti nei pressi di Chan Junis e attacchi aerei vicino a Rafah, nel sud del territorio palestinese. L'ala armata di Hamas avrebbe lanciato razzi contro la città israeliana meridionale di Beersheba. Un rappresentante delle Nazioni Unite ha avvertito di uno "scenario ancora più infernale" nella Striscia di Gaza. - Furiosi combattimenti tra l'esercito israeliano e Hamas nel sud della Striscia di Gaza

Il militante islamico Hamas ha dichiarato sul servizio online Telegram che i suoi combattenti hanno attaccato due trasporti di truppe e un carro armato vicino a Chan Junis. Chan Junis è attualmente al centro dei combattimenti. Secondo testimoni oculari, lunedì decine di carri armati, mezzi di trasporto truppe e bulldozer israeliani sono entrati nel sud del territorio palestinese. L'esercito israeliano ha dichiarato che stava prendendo misure "aggressive" contro "Hamas e altre organizzazioni terroristiche" a Khan Yunis.

L'agenzia di stampa palestinese Wafa ha riferito di "diversi" morti in un attacco alla città di Gaza, nel nord del territorio palestinese. Per settimane, gli attacchi israeliani scatenati dall'attacco di Hamas a Israele del 7 ottobre si erano concentrati nel nord della Striscia di Gaza. Tuttavia, nel fine settimana anche il sud è stato sottoposto a un pesante fuoco, compresa l'area intorno a Chan Junis.

L'esercito israeliano ha invitato la popolazione civile a cercare aree sicure "se necessario". Una "zona umanitaria all'interno della Striscia di Gaza" è stata creata appositamente per questo scopo. Si tratta di una piccola area costiera intorno alla città di Al-Mawasi. L'esercito israeliano è "ben consapevole che lo spazio e l'accesso sono limitati", ha dichiarato il portavoce dell'esercito Jonathan Conricus.

Il coordinatore delle Nazioni Unite per gli affari umanitari nei Territori palestinesi, Lynn Hastings, ha spiegato che le condizioni per gli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza "non sono a posto". "È possibile che si verifichi uno scenario ancora più infernale", ha avvertito Hastings. "Non c'è nessun posto sicuro a Gaza e non c'è più nessun posto dove andare", ha aggiunto.

Nel frattempo, il capo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha dichiarato che l'esercito israeliano ha chiesto alla sua organizzazione di evacuare un magazzino contenente forniture di aiuti nel sud della Striscia di Gaza. L'esercito israeliano ha respinto la richiesta. "Ci aspetteremmo almeno una maggiore precisione da parte di un rappresentante delle Nazioni Unite", ha dichiarato il Ministero della Difesa sul servizio online X, ex Twitter.

Secondo la società di telecomunicazioni palestinese Paltel, tutti i servizi di telefonia mobile e di telefonia nella Striscia di Gaza sono stati interrotti lunedì a causa di un'interruzione delle linee principali da parte israeliana. Il sito di monitoraggio internet Netblocks ha confermato un "blackout completo delle comunicazioni" nella Striscia di Gaza martedì.

Secondo l'esercito israeliano, martedì, altri tre soldati sono stati uccisi nei combattimenti nella Striscia di Gaza. Questo ha portato il numero dei soldati uccisi a 78.

Secondo due alti ufficiali israeliani, nell'operazione militare contro Hamas è stato ucciso il doppio dei civili rispetto ai combattenti di Hamas. Alla domanda sulle informazioni secondo cui sarebbero stati uccisi 5.000 combattenti di Hamas, uno degli ufficiali ha dichiarato che questa cifra era "più o meno accurata".

Martedì mattina i soldati israeliani sono entrati nella Cisgiordania occupata da Israele. Secondo il Ministero della Sanità palestinese, un palestinese è stato ucciso durante gli scontri a un valico vicino a Gerusalemme.

Secondo l'esercito israeliano, martedì mattina ha attaccato anche le postazioni della milizia radicale islamica Hezbollah, alleata di Hamas, in Libano e diverse città del Paese vicino. Si è trattato di una reazione ai colpi sparati dal Libano verso il nord di Israele.

Venerdì è scaduto un cessate il fuoco di sette giorni, che era stato utilizzato per liberare un totale di 105 ostaggi dalle mani di Hamas. Allo stesso tempo, 240 prigionieri palestinesi sono stati rilasciati dalle carceri israeliane. Secondo fonti israeliane, Hamas detiene ancora 137 ostaggi, tra cui i corpi di 15 israeliani.

La guerra tra Israele e Hamas dura ormai da più di otto settimane. Il 7 ottobre, centinaia di combattenti di Hamas, classificata come organizzazione terroristica dagli Stati Uniti e dall'Unione Europea, hanno invaso Israele e commesso atrocità, soprattutto contro i civili. Secondo i rapporti israeliani, circa 1.200 persone sono state uccise e circa 240 sono state prese in ostaggio.

In risposta, Israele ha iniziato attacchi massicci contro obiettivi nella Striscia di Gaza. Secondo Hamas, che non può essere verificato in modo indipendente, da allora nel territorio palestinese sono state uccise quasi 15.900 persone, la maggior parte delle quali civili.

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente