Salta al contenuto

Appello dell'Avvento di Lauterbach per maggiori vaccinazioni contro il coronavirus

Attualmente molte persone sentono parlare di coronavirus nel loro ambiente o hanno avuto un test rapido positivo. Cosa significa questo in vista del Natale?

"Ogni infezione evitata è una buona notizia": Karl Lauterbach. Foto.aussiedlerbote.de
"Ogni infezione evitata è una buona notizia": Karl Lauterbach. Foto.aussiedlerbote.de

Attualmente molte persone sentono parlare di coronavirus nel loro ambiente o hanno avuto un test rapido positivo. Cosa significa questo in vista del Natale? - Appello dell'Avvento di Lauterbach per maggiori vaccinazioni contro il coronavirus

Il ministro federale della Sanità Karl Lauterbach ha invitato alla cautela e a maggiori vaccinazioni durante il periodo dell'Avvento, in vista dell'attuale ondata di infezioni da coronavirus.

L'infezione "non è un raffreddore", ha dichiarato il politico dell'SPD al termine di una riunione di specialisti sulle lunghe restrizioni di Covid a Berlino. Ha lanciato un appello alle persone di età superiore ai 60 anni e ad altri gruppi a rischio, affermando che vaccinarsi ora è "il momento ottimale" perché il vaccino abbia pieno effetto prima di Natale. Ha affermato che è deludente che solo tre milioni di persone abbiano finora approfittato delle vaccinazioni raccomandate con i nuovi preparati adattati alle attuali varianti del virus.

Lauterbach ha chiarito che un'ondata di infezioni può essere riconosciuta dai calcoli basati sui dati raccolti. "Al momento abbiamo un'alta incidenza". È probabile che corrisponda a circa 1700 nuove infezioni per 100.000 abitanti in sette giorni. Per fare un confronto: all'inizio di dicembre 2022, la cifra ufficialmente riportata era di poco più di 200, ma si basava su test di laboratorio PCR, che ora vengono effettuati solo raramente. Anche allora, gli esperti ritenevano che il numero di casi non segnalati fosse significativamente più alto.

Il presidente dell'Istituto Robert Koch (RKI), Lars Schaade, ha inoltre spiegato che il livello ha ora un significato diverso rispetto al periodo della pandemia, a causa del più alto livello di immunità di base dovuto alle vaccinazioni e alle infezioni. L'aumento dei livelli è visibile anche nel monitoraggio delle acque reflue, ma non si riflette nelle unità di terapia intensiva.

Non si prevede un sovraccarico degli ospedali

"Tuttavia, ogni singola infezione è ovviamente associata a un certo rischio", ha detto Schaade. Più si è anziani e se si hanno già malattie di base, maggiore è il rischio individuale. E c'è il rischio di una lunga Covid. Lauterbach ha dichiarato: "Ogni infezione evitata è una buona notizia". Anche in considerazione di altre infezioni, non si aspetta che gli ospedali siano sovraccarichi, ma si aspetta un carico pesante. "Possiamo davvero aiutare gli ospedali mantenendo il numero di infezioni il più basso possibile". Tra l'altro, capisce perfettamente se le mascherine saranno rese di nuovo obbligatorie negli ospedali. Gli ospedali dovrebbero decidere da soli. "Ma questo naturalmente proteggerà sia i dipendenti che i pazienti".

Lauterbach ha invitato le persone appartenenti a gruppi a rischio ad approfittare subito delle vaccinazioni e dei richiami raccomandati dal Comitato permanente per le vaccinazioni. "Al momento, il pericolo rappresentato da Covid viene effettivamente sottovalutato". Ha quindi lanciato un appello a tutti coloro che visitano la propria famiglia o incontrano parenti anziani durante il periodo natalizio: "Per favore, proteggete voi stessi o i vostri cari sottoponendovi al vaccino". Questo protegge da un decorso grave della malattia, riduce il rischio di Covid lungo e - per un periodo limitato - anche di infezione.

Lauterbach: non cancellare le feste di Natale

Secondo l'ultimo rapporto dell'RKI sulle malattie respiratorie acute, il numero di infezioni confermate in laboratorio ogni settimana è in aumento da qualche tempo. Nella settimana conclusasi il 26 novembre sono stati registrati circa 23.250 casi. Le persone con sintomi più gravi, ad esempio ricoverate in ospedale, vengono presumibilmente ancora testate con la PCR. Secondo l'RKI, l'attuale tasso relativamente alto di malattie respiratorie acute nella popolazione è dovuto anche a raffreddori causati da rinovirus, tipici del periodo dell'anno. "Finora non ci sono indicazioni di un'epidemia influenzale incipiente", ha detto Schaade.

Per quanto riguarda il coronavirus, Lauterbach ha consigliato di indossare una maschera o di sottoporsi al test in caso di dubbio, ad esempio quando si visitano persone appartenenti a gruppi a rischio. "Perché non c'è niente di peggio di una festa di Natale in cui si infetta qualcuno che poi si ammala gravemente e potrebbe non riprendersi completamente". Non cancellerebbe le feste di Natale nelle aziende. Tuttavia, consiglia alle persone con fattori di rischio come asma o immunodeficienze di proteggersi con vaccinazioni e maschere o di non partecipare.

Consultazioni sulla Covida lunga

Alla seconda tavola rotonda sulle menomazioni di lunga durata in seguito a infezioni da coronavirus, i rappresentanti del mondo scientifico e del settore sanitario hanno scambiato opinioni su come migliorare i servizi di supporto per le persone colpite. Si è discusso di una maggiore ricerca, di un uso più agevole dei farmaci palliativi che in realtà sono destinati ad altri trattamenti e di programmi di riabilitazione. I punti di contatto sono ancora pochi e i tempi di attesa per le persone colpite sono spesso lunghi.

Il termine Long Covid si riferisce a sintomi talvolta gravi che persistono o ricompaiono dopo una fase acuta della malattia della durata di quattro settimane. Il termine Post Covid descrive il quadro clinico dopo più di dodici settimane dall'infezione. La coalizione del semaforo aveva segnalato che i finanziamenti per la ricerca sulla Long Covid sarebbero stati aumentati a 150 milioni di euro nel bilancio 2024.

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente